Primo Piano – A darne notizia l’O.S.A.P.P. “Segretario Generale Aggiunto Pasquale Montesano “,nel corso delle tante attività finalizzate alla prevenzione ed al contrasto all’introduzione in Istituto di sostanze stupefacenti , individuato e sequestrato un pacchetto artigianale introdotto in istituto attraverso un lancio dall’esterno gr 100 di HASCISC e semi presumibilmente di piantine marijuana destinate quasi certamente al traffico interno troncato ancora una volta dalla continua e incessante attività della Polizia Penitenziaria di cui al comando di pio Mancini .
“Aggiunge Pasquale Montesano Segretario Generale Aggiunto” Notevole il cambio di passo nella struttura dauna della Polizia Penitenziaria, che con grande spirito di sacrificio e senso di responsabilità continua a mettere sotto torchio chi nel carcere continua a delinquere e sofferente al regime penitenziario e tenta di delinquere piuttosto che sottoporsi al regime di trattamento e rieducazione.
Gli eventi critici che hanno caratterizzato questa estate dove sono state registrate anche aggressioni in danno alla Polizia Penitenziaria di Foggia che ha fatto registrare una violenza gratuita subita dagli uomini e donne in divisa di elevata drammaticità evidenzia ancora una volta il totale disastro del sistema penitenziario nella regione Puglia, non ultima quella di Foggia il cui sovraffollamento ha superato di gran lunga la soglia di guardia e una grave e sistematica violazione dei diritti umani, in totale spregio delle più elementari regole di un paese civile, che l’attuale Governo sta perseguendo in nome di una ricerca del consenso popolare, invocando la via più semplice e più popolare del carcere sempre e comunque nella totale drammaticità lavorativa degli uomini e donne della Polizia Penitenziaria , l’effettiva presenza nella struttura di numero 550 detenuti su una capienza ottimale di numero 365 con la polizia Penitenziaria in carenza di non meno di 80 unita necessarie per rendere almeno tollerabile carichi di lavoro e non solo.
“Conclude il dirigente sindacale “ci aspettiamo dalla politica e da tutte le articolazioni di governo immediati e non più rinviabili riforme e interventi in linea al ruolo e i compiti della Polizia Penitenziaria , alla Ministra Cartabia al capo DAP Petralia chiediamo soluzioni immediate che possono alleviare gli eccessivi carichi di lavoro attraverso una maggiore organizzazione e ampliamento organici con soluzioni che da tempo infinito sono state denunciate dall’OSAPP e che oggi risultano sempre più gravi e prive di risolutivi interventi da parte di chi dovrebbe assumersi i carichi di responsabilità. .
Per questi motivi e altri, la segreteria regionale OSAPP capitanata da DAMATO Ruggiero ha organizzato per domani 22 sett un Sit-in presso la C.C. Bari e consegna chiavi istituti pugliesi all’Ufficio Territoriale del Governo a testimonianza e per sensibilizzare le istituzioni e la politica ad un non più rinviabile intervento finalizzato ad un rinnovamento imprescindibile, nel contempo si chiede la mobilitazione dell’esercito.
Agli uomini e donne della Polizia Penitenziaria di Foggia e di tutta la Puglia va il nostro plauso, e non solo, i quali con dedizione professionalità e sacrificio continuano giornalmente ad operare con accortezza, continuando a garantire uno standard di ordine di sicurezza che costituiscono condizione imprescindibile per il proficuo lavoro di tutti gli operatori penitenziari.