Chi siamo

La Redazione

Chi siamo: Contrasto TV è una testata giornalista, registrata presso il Tribunale di Napoli Nord; è un’associazione di Promozione Sociale.

Il direttore: Michele Docimo è il direttore responsabile  di Contrasto TV (www.contrastotv.it). Aversano, eterno indeciso: giornalista free lance, comunicatore sociale, fotoreporter, videomaker, copywriter, storyteller, formatore, speaker ed autore radiofonico.

A sei anni ha imparato a leggere e da allora non ha più smesso. Oggi sto cercando di imparare a scrivere. È convinto che gli africani salveranno gli italiani. 

     Direttore Michele Docimo

La storia : “Abbiam voglia di raccontarvi una storia, si! Una di quella che ti appassiona e ti prende, è la storia di due folli come noi (Sebastiano e Vincenzo) forse anche un po illusi, ma con tanta voglia di fare e spirito d’iniziativa.

A completare il quadretto serviva una guida, un direttore e chi più folle di lui? In postazione di comando il grande Michele Docimo anche se meno giovane e qualche capello bianco in più ma con la stessa nostra stessa follia e voglia di fare . Si definisce Nemecsek cioè il soldato semplice in mezzo a tanti generali lui ha rubato questo nome da “I ragazzi della Via Pal” film che ha emozionato intere generazioni.

Ecco… la squadra di avvio è pronta! Giovani e meno giovani insieme per raccontarvi tutto quello che succede nelle nostre realtà locali, la storia si chiama Contrasto TV

Luglio 2014 l’inizio di questa avventura, un semplice blog d’informazione.Qualche anno dopo siamo diventati una vera e propria testata giornalista  iscritta al tribunale di Napoli Nord e come dimenticare le intere mattinate trascorse  tra burocrazie, moduli da compilare, marche da bollo, giudici e domande respinte e qualche commercialista in nostro soccorso.

Tante  cose  sono cambiate dal primo articolo scritto, da quella piattaforma che non ci consentiva neppure  di poter archiviare o personalizzare  gli articoli.

Computer nuovi o grossi investimenti? Stampanti, scrivanie o altri elementi per poter partire? No Grazie! Abbiamo  quel che ci serve !Qualche nostro pc e  qualche scrivania regalata da chi ci vuole bene, in fondo le risorse economiche sono state  veramente limitate.

Tante delusioni negli anni, ma  tanta voglia di  mettersi in gioco, di far sentir la propria voce anche se piccola, ci è bastato semplicemente la fiducia e la stima di chi ha creduto sempre nel nostro progetto come Gianni,  il direttore web marketing (così si fa chiamare) cioè il mio papà , mia mamma Angela, lei che che ci ha invogliato e incoraggiato sempre senza se e senza ma…,mio fratello Gennaro, che ci ha dimostrato la sua fiducia e la sua  gratitudine anche dicendo semplicemente: “Ma la si  blocca come Mai? E poi Antonietta,  la mente, il cuore , il braccio , la mia  grinta, lei prima di ogni nuovo progetto, lei la voce della critica e  voce orgogliosa all’esterno, la mia consigliera (anche se con i suoi tempi).

Grazie anche a tutti voi che continuate a seguirci sempre con la stessa costanza. Ci siamo tolti tante soddisfazioni abbiamo visto le nostre immagini nelle tv nazionali, abbiamo ricevuto applausi e critiche, ma oggi con orgoglio diciamo a voce alta :”E già…nonostante tutto siamo ancora qua!”

Una lunga storia, fatti di alti e bassi, non sono mancati i periodi bui,qualcuno è sceso dalla barca “Contrasto TV” per intraprendere nuove strade, per poi ritornare , qualcuno ha scelto di dedicare le mattinate a spulciare, ad analizzare articolo per articolo, come Angela che tra un selfie e l’altro ha dato sempre il massimo (o quasi) Luca che ha messo sempre cuore, impegno e tanta voglia di fare , in ogni nuovo progetto oppure Francesco,Biagio,Giuseppe che hanno cercato di cimentarsi in nuove cose, nuove riprese e assecondare le mie richieste più assurde. Abbiamo cercato di raccontare in modo del tutto imparziale (o quasi, almeno ci abbiamo provato) i nostri territori. Ci siamo cimentanti in rubriche musicali , di cucina,  di sport, di approfondimento.

Non dimenticheremo mai la voce di qualche persona più saggia che ci ha voluto bene e ci ha lasciato :“Ma questi giornali che fate dove li portate”. E poi c’è lui “U mast” in un  cantiere, il “responsabile”in un’azienda, il commercialista, il notaio, l’esperto di leggi (fatte a modo suo) lui che ha controllato i nostri orari di entrata e di uscita ; lui che ci ha creduto forse più di tutti,che ci ha aspettato tutte le mattine per dirci: “Aeeeee vui venit a orari i cavalier” un mix tra battute, detti e modi di fare, con i suoi  proverbi e la sua saggezza  ha allietato le nostre giornate e a suo modo ci ha insegnato tanto e a loro con occhi al cielo diciamo…Grazie.

Nati senza grandi pretese  e senza nessuna grande aspettativa. A distanza di qualche anno ci sentiamo di dire che oggi cerchiamo di fare servizio pubblico , nel nostro piccolo abbiamo raccontato terremoti, pandemie,crolli, attentati,furti, fatti di cronaca, politica, concerti, abbiamo fatto satira ( a modo nostro),abbiamo riso, pianto, emozionato ma in ogni caso ci abbiamo messo sempre il cuore. Ad oggi diciamo che ci siamo comunque divertiti.

Abbiamo investito fisicamente ed economicamente in ogni nuovo progetto. Oggi siamo dotati di sistemi professionali per le  dirette streaming, possiamo raccontare in modo tutto live le feste patronali, celebrazioni religiose, campagne elettorali ,  presentazioni di libri; nel nostro team oggi ci sono  anche giornalisti qualificati  come Antonio e professionisti di ripresa come Giovanni Domenico.

Dietro quel logo  ci siamo noi , c’è la voglia di fare, la stessa che avevamo all’inizio. Può sembrare scontato una nostra ripresa  trasmessa in TV , in diretta facebook oppure su you tube? No,  tutt’altro!

“Sigla e siamo in diretta” ma dietro tutto ciò si nascondono notte insonne, test, prove, check dell’audio, prove di syncro, pronti a controllare tutti gli errori di latenza  e di codifica dello streaming; possiamo dire  che  Potevamo abbandonare !? Ma ci piace troppo L’Arena … A volte le cose sono più semplici di quello che pensiamo.”

  Vincenzo Truosolo