Caserta – I Carabinieri della Compagnia di Caserta hanno svolto un servizio coordinato di controllo del territorio durante la movida cittadina, identificando e denunciando dieci persone. Tra i denunciati c’è un sessantunenne di Casagiove già ai domiciliari, trovato nel centro della città.
Gli altri denunciati sono stati sorpresi alla guida senza patente, in stato di ebbrezza alcolica o per aver forzato il posto di controllo dei Carabinieri senza fermarsi all’alt.
In particolare, un ventiseienne di Marcianise è stato intercettato a bordo di un’auto con un manganello da 60 cm, il cui porto è vietato, e un grosso sasso. Gli oggetti sono stati sequestrati.
La presenza dei Carabinieri sul territorio è fondamentale per garantire la sicurezza e il rispetto delle norme, in particolare durante la movida notturna, quando aumentano i rischi di incidenti e comportamenti illegali.
Il controllo del territorio è un’attività che mira a prevenire e reprimere reati, e a garantire il rispetto delle leggi. Grazie all’operato dei Carabinieri, la città di Caserta può godere di un maggiore livello di sicurezza e di un controllo più accurato delle attività che si svolgono sul suo territorio.
Si auspica che l’attività di controllo del territorio prosegua anche in futuro, per garantire un ambiente sicuro e tranquillo per tutti i cittadini.
Altri articoli pubblicati
- Evasione a Milano: detenuto tenta la fuga. Agente ferito nel tentativo di arresto
- Miracolo di San Gennaro: il sangue si è sciolto
- Incidente tra auto e moto: due donne eroiche forniscono pronto soccorso in Zona Ragioneria
- Incidente tra auto e moto: due donne eroiche forniscono pronto soccorso in zona ragioneria
- Incidente tra auto e moto: due donne eroiche forniscono pronto soccorso in Zona Ragioneria