Convegno nazionale antimafia a Quarto: sinergia tra Magistratura e forze dell’ordine

Quarto – Il Comune di Quarto, ha ospitato il Convegno Nazionale antimafia per i beni confiscati alla camorra. L’evento si è svolto nelle sale del bene confiscato ai clan, ribattezzato Casa Mehari, ed è stato organizzato per discutere dell’importanza della sinergia tra Magistratura, forze dell’ordine ed enti al fine di perseguire una tangibile lotta alla criminalità organizzata.

La presidente del Tribunale di Napoli, Elisabetta Garzo, ha dichiarato la sua vicinanza a tutti coloro che gestiscono queste realtà e ha sottolineato che la lotta alla criminalità organizzata è stata il modo di vivere il territorio negli ultimi 5 anni. Inoltre, ha evidenziato che i risultati sono stati raggiunti grazie all’impegno dell’unità investigativa, delle forze di polizia e dei magistrati che sono riusciti a portare a compimento i tanti processi.

Il sindaco di Quarto, Antonio Sabino, ha ringraziato per tutto il lavoro svolto dall’amministrazione tutta e dai dipendenti comunali e ha evidenziato che se non fosse stato per la presenza costante della Magistratura, non avrebbero potuto raggiungere i risultati ottenuti. Inoltre, ha concluso che il Comune di Quarto, che conta 72 beni confiscati, sarà testimonianza di legalità nel Convegno nazionale antimafia che si terrà alla Stazione Marittima di Napoli il prossimo 21 aprile.

Altri articoli pubblicati