Caserta – “La legge di Stabilità propone misure positive e coraggiose unite a interventi che destano perplessità. Uno degli elementi che non convince è certamente il fatto che sia una legge in continua evoluzione, ci sono criticità che vanno comunque superate. Per quanto riguarda poi il Jobs Act ci si augura che possa rappresentare un miglioramento non solo per le aziende ma anche per i lavoratori”. Questo quanto emerso dal convegno sul tema “Dalla Legge di Stabilità al Jobs Act. Novità per Imprese e Professionisti”. L’iniziativa tenutasi alla Camera di Commercio di Caserta è stata organizzata congiuntamente dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Caserta, il Gruppo Giovani Imprenditori Confapi Caserta, l’Unione Giovani Dottori Commercialisti Napoli Nord, il Gruppo Giovani Industriali Confindustria Caserta e l’Associazione Italiana Giovani Avvocati di S.Maria C.V. “Questo convegno – ha sottolineato Valeria Barletta presidente Regionale Gruppo Giovani Confapi Campania – rappresenta un’occasione di approfondimento sulle recenti novità normative introdotte dalla legge di stabilità e da quelle sul mercato del lavoro presenti nel Jobs Act, approfondimento rivolto alle imprese su tutti gli adempimenti da porre in essere e le opportunità da cogliere, ed approfondimento di tipo tecnico rivolto ai consulenti professionisti per informare e formare sulle nuove normative”.
Tra i temi sui cui si è puntata l’attenzione: le novità in materia di IVA – reverse charge; gli sgravi in materia di IRAP; il cumulo delle agevolazioni Credito di Imposta e Patent Box; lo Split Payment in fatturazione elettronica e le nuove regole del mercato del lavoro. I lavori moderati da Giulio Pennisi Consigliere Fondazione UNGDCEC hanno visto, tra gli altri, gli interventi di Gennaro Ciaramella (Consigliere Giunta Nazionale UNGDCEC), Francescopaolo Orabona Presidente UGDCEC Napoli Nord, Stefano Coleti Presidente UGDCEC Caserta, Antonio Nappa Presidente Gruppo Giovani Industriali Caserta, Michele Di Fraia Presidente AIGA Santa Maria Capua Vetere.