Posted on

Sant’Anastasia – Avrà luogo giovedì 21 maggio, nella sala consiliare del Comune, il “ Dipendenze day ”. Una giornata istituita dall’Amministrazione contro tutte le forme di dipendenze, in particolare quelle legate alle nuove tecnologie quali internet, cellulari, social network e videogiochi, nonchè quelle derivanti dal gioco d’azzardo.

La manifestazione è rivolta agli alunni delle scuole medie e superiori. L’evento rientra tra gli obiettivi dell’Ente che intende proseguire nel lavoro sinergico con le scuole e le parrocchie, per affrontare le grandi tematiche giovanili e sociali del nostro tempo, le cui cause, molto spesso, sono da ricercare anche nella crisi economica che, negli ultimi anni, ha coinvolto la classe media. Lo scorso 18 aprile, infatti, è stato inaugurato il ciclo delle manifestazioni con un primo convegno su “Uso ed abuso dell’alcool nei giovani”, che ha riscontrato una buona partecipazione.

La giornata è strutturata in due parti: la mattinata, dalle ore 9:30, è rivolta agli alunni delle scuole medie e secondarie del territorio e non solo. Si discuterà delle nuove dipendenze in modo interattivo ed i ragazzi avranno un ruolo centrale attraverso il racconto di esperienze personali. Il pomeriggio, invece, dalle ore 16:30, è rivolto ai genitori: si discuterà di come comprendere i primi segnali che i figli manifestano e di come aiutarli a fronteggiare la fase dell’adolescenza. Un altro spazio importante sarà attribuito alla ludopatia: conoscere i sintomi e riconoscere i campanelli d’allarme che spingono a questa forma di dipendenza, aiutare e supportare la persona affetta a ristabilire il sistema familiare che ne subisce i danni.

Relatrice del convegno è la Dott.ssa Florinda Maione, psicologa e psicoterapeuta, Presidente S.I.I.Pa.C Lazio (Società Italiana di intervento sulle Patologie Compulsive), un’associazione Onlus che ha come obiettivo principale quello di svolgere attività di sostegno, formazione e facilitazione dello sviluppo dell’autonomia psicofisica, sociale e lavorativa delle persone in situazioni di disagio. La Dott.ssa Maione guiderà a Sant’Anastasia uno “Sportello Ascolto” dedicato alle nuove forme di dipendenze. Sarà un esperimento per l’Ente per poi valutare il modo in cui risponderà il territorio. “Questa giornata è stata fortemente voluta dal Comune di Sant’Anastasia, in particolare dall’Assessorato alla Cultura e quello alle Politiche Sociali – spiega l’assessore Cettina Giliberti. Sarà un momento di riflessione e l’inizio di un nuovo percorso che possa essere d’aiuto alle tante famiglie che soffrono a causa soprattutto delle dipendenze da gioco, che intaccano l’intero sistema familiare e non il singolo individuo. Da psicoterapeuta ho riscontrato sul territorio molte famiglie affette da tali patologie e credo che le Istituzioni debbano intervenire fornendo mezzi di supporto. Dietro ogni vincita ci sono tante perdite e sconfitte e mi auguro che la giornata di domani sia da esempio per l’intera comunità”. “E’ importante sostenere iniziative come quella di domani che riguarderà le principali forme di dipendenze – dice il sindaco Lello Abete – in particolare quella dal gioco d’azzardo. Ci rivolgeremo infatti anche agli adulti e ai genitori affinché si possa arginare tale fenomeno. Ringrazio in modo particolare l’assessore Giliberti per il suo impegno in questa iniziativa ed invito la cittadinanza tutta ad essere presente”.