Napoli, progetto donna webinar online sabato 13 marzo
Posted on
Napoli – Nata da un’idea di Alessandra Iannuccilli, giornalista nella comunicazione del partito popolare europeo al parlamento europeo, parte ufficialmente sabato 13 marzo, PROGETTO DONNA con un webinar on line e raggruppera’ circa 200 donne di tutte le categorie sociali e lavorative.
“E’ un tempo troppo difficile questo che stiamo vivendo, in cui troppe donne soffrono, sono depresse, troppi abbracci sono negati, troppe persone sono diventate invisibili, c’è poca complicità tra donne stesse, poca solidarietà.
Ogni giorno si ha paura di non farcela, si ha paura di non riuscire a ritornare alla vita di prima, di perdere tutto quello per cui si e’ lottato e sudato. Si ha paura per il futuro dei propri figli, troppo spesso la politica ed il mondo dell’imprenditorialità ci hanno abituato a farci da parte.
Le donne che hanno aderito, vogliono invertire la rotta e con progetto donna, che non nasce per scopi politici e non finirà dopo le elezioni, vogliono creare una campagna di sensibilizzazione, in momento di grande cambiamento post Covid, dove non si deve fuggire dal confronto ma anzi lo si deve cercare e dove tutte le donne, si possono sentire allo stesso livello.
Le donne non devono aver bisogno di una legge per stabilire le quote rosa, perché’ sanno di valere.
Progetto donna, pone l’accento su tutte le problematiche legate non solo alla donna ma alla nostra città, alla sicurezza, al futuro lavorativo, all’integrazione e alle politiche di sostegno alle donne.
E’ una sfida sì, certo, di mentalità, di comportamento, ma che creando una piattaforma di interscambio, possiamo vincere, perciò facciamo ripartire i motori delle nostre vite dopo questa pandemia che ci sta tenendo sospese.
Ora è il momento di fare squadra, perché’ insieme possiamo fare la differenza e rappresentare il cambiamento”.
interverranno
l’ On. le Deborah Bergamini, sottosegretario di stato di forza italia ai rapporti con il parlamento nel governo draghi
all’On.le Annarita Patriarca consigliera regionale della campania
alla Dott.ssa Concetta Esposito capo della scientifica campania e molise
tra le relatrici
dott.ssa Simona Belli medico chirurgo
Valeria Della Rocca imprenditrice
Diana Sodano capo pubbliche relazioni comando nato