Casagiove – Il 3 marzo 2023 si è tenuto un convegno sul Parco dei Tifatini nella sala del consiglio comunale di Casagiove, promosso da diverse associazioni tra cui Legambiente Caserta e il CAI Caserta. L’obiettivo principale dell’incontro era quello di sensibilizzare la popolazione e le istituzioni sulla realizzazione del progetto, che si prevede molto cospicuo e di grande importanza per lo sviluppo sociale e turistico della conurbazione casertana.
Il Parco dei Tifatini investe un’area molto vasta pari a una estensione di 37 km2 pari a 3700 ha, con una popolazione di 136.179 abitanti e coinvolge 6 comuni (Caserta, Capua, Casagiove, Casapulla, Castelmorrone e San Prisco). Il progetto è volto alla tutela e valorizzazione del paesaggio, con la riqualificazione e bonifica delle aree degradate, il ripascimento e la tutela della fauna e della flora, per poter scongiurare ulteriori rischi di dissesto idrogeologico e quelli legati agli incendi.
Durante il convegno sono stati sottolineati i benefici ambientali, storici e turistici del progetto e l’importanza di fare rete tra associazioni ed istituzioni per sbloccare la procedura attuativa del progetto, che ora richiede l’ultimo passaggio: la consegna ufficiale alla Regione Campania per poter deliberare il finanziamento.
La volontà di creare nuove forme di collaborazione tra associazioni ed istituzioni per portare avanti il progetto è stata evidenziata come un dato innovativo. Inoltre, sono stati annunciati altri momenti di informazione e di conoscenza sulla valenza del Parco, tra cui un evento a cura del CAI nella città di Caserta e incontri nelle scuole per sensibilizzare i giovani verso uno sviluppo ecosostenibile.
Altri articoli pubblicati
- Evasione a Milano: detenuto tenta la fuga. Agente ferito nel tentativo di arresto
- Miracolo di San Gennaro: il sangue si è sciolto
- Incidente tra auto e moto: due donne eroiche forniscono pronto soccorso in zona ragioneria
- Incidente tra auto e moto: due donne eroiche forniscono pronto soccorso in Zona Ragioneria
- Incidente tra auto e moto: due donne eroiche forniscono pronto soccorso in Zona Ragioneria