Caserta – Il primo cittadino Pio Del Gaudio afferma: “Leggo dai giornali che, senza un confronto propositivo e concreto con la Città, il Mibact ha deciso il pagamento di un biglietto per l’ingresso al Parco Reale in occasione della mensile apertura gratuita dei musei in tutta Italia.
Mi piacerebbe, a questo proposito, sapere cosa intenda per turismo il ministero dei Beni culturali e come invece consideri il ministero del Turismo i beni culturali. Se questa notizia fosse vera, il turista che miracolosamente abbia deciso di venire in Campania, a Napoli e Caserta, potrà visitare gratuitamente i musei del capoluogo di regione ma sarà costretto a pagare un biglietto per il Parco della Reggia.
Mi chiedo quale immagine ne trarrebbe la città, quale economia del turismo abbia in mente il Mibact per Caserta.
Siamo al paradosso. Il Mibact, invece di assegnare risorse ai dipendenti della Reggia e invece di rafforzarne la gestione, sottrae ricchezza e possibili vantaggi alla Città di Caserta, sapendo bene quale appetibilità e quale richiamo per i turisti abbia il Parco, invece degli Appartamenti Storici. Un valore lapalissiano ed evidente a tutti, ma non al Mibact. Nessuno si meravigli, allora, se i numeri dei flussi turistici a Caserta diminuiranno ancora vertiginosamente. Con questa nuova e disgraziatissima decisione il Governo Renzi ha gettato la maschera. Renzi e Franceschini non vogliono lo sviluppo turistico della città di Caserta e del suo territorio.
Lo testimoniano le innumerevoli missive e richieste inevase da me inviate al governo e ai ministeri non per discutere questa o quella delle tantissime vertenze occupazionali della nostra provincia ma la necessità e l’urgenza di riconvertirla in termini turistici e di sviluppo dei servizi. Renzi e Franceschini non vogliono questo.