Puglia, Osapp: “Carceri in stato di guerra.Mancano uomini e mezzi”
Posted on
Primo Piano – Carceri in stato di guerrain Puglia Mancano uominimezzi e risorsetra i silenzi di politica e amministrazionePolizia Penitenziaria sempre più in emergenza , mentre a Luceraancora un aggressione alla Polizia Penitenziaria.
L’OSAPP torna ancora una volta a lanciarel’allarme carcere in Puglia :
Mancano uomini mezzi e risorse per mettere in sicurezza le strutturegli utenti e operatori tutti , le scelte scellerate di una politica totalmente fallimentare in termini di organici , il palleggiare degli vari ministri non ha giovato agli uomini e donne della Polizia Penitenziaria , l’attuale governo e il ministro Bonafede lontano dal risolvere l’emergenza carceri , di ierilanotizia di una ulteriore aggressione nel penitenziario Lucerino .
“A darne la Notizia e l’O.S.A.P.P per voce del Segretario Generale Aggiunto Pasquale MONTESANO “ , nella mattinata di sabatoverso le ore 9,30 circa all’uscita per recarsi al passeggio detenutodi origini Marocchine , in carcere per pedofilia , dopo l’invito del poliziotto preposto al reparto di indossare la mascherina , si e scagliato s contro il collega con pugni e schiaffi,spingendolosul ballatoio della sezione superando la ringhiera, l’immediato intervento di altri colleghidel 1 e 3 piano hanno evitato maggiori drammatiche conseguenze .
“ProsegueMontesano “ Continuano gli eventi critici in Puglia nei confrontidei poliziotti penitenziari , Il personale e stremato , il sovraffollamento sempre in aumento gli eventi critici aumentano vertiginosamente e la Polizia Penitenziaria subisce smisuratamente gli atti di violenza , situazione fuori controllo e non e il solo problema , il sacrificio degli uomini e donne della Polizia Penitenziaria deve essere propedeutico per chi ha responsabilitàdi garantire sicurezza sul lavoro .
Aggressioni ferimenti eventi critici , potrebbero essere conseguenze gravissimedelle sceltescellerate dei governi precedenti e di quello attuale con i ministri della Giustizia e capi del D.A.P ormai non più in grado di sollevare dal baratro il pianeta “CARCERE” e restituire dignità e decoro lavorativo agli uomini e donne della Polizia Penitenziaria in Puglia come sul territorio nazionale .
Gli ultimi episodi di criticità siano da monito per chi ha responsabilità, le gravissime condizioni per la Polizia Penitenziaria della regione Puglia come su tutto il territorio Nazionaleimpongononell’immediatezzarisolutivi e non più differibili azioni rigide del Governo politica e amministratori .
“conclude Montesano” da tempo l’O.S.A.P.P. continua a denunciare lo stato di malesserecui vivono uomini e donne della Polizia Penitenziaria della regione Puglia nella totale sordità del mondo politicodel ministro e chi ha responsabilitàdell’amministrazione Penitenziaria , Il nostro plauso continua ad andare agli uomini e donne della Polizia Penitenziaria che nonostante le notevoli difficoltà continuano a garantirel’ordine sicurezza e tutte le attività e annesse al momento anche per gli effetti del “COVID-19” nell’ambito delle strutture territoriali.