Politica – Il Governo ha approvato un decreto che mira a fermare la cessione dei crediti fiscali, compresi quelli derivanti dal superbonus, per limitare l’evasione fiscale e garantire una maggiore trasparenza.
Il superbonus, introdotto nel 2020, è un’agevolazione fiscale che consente di detrarre dal proprio reddito imponibile il 110% delle spese sostenute per interventi di ristrutturazione edilizia, efficienza energetica e installazione di impianti fotovoltaici.
Il governo ha deciso di intervenire con un decreto che vieta la cessione dei crediti fiscali, compresi quelli derivanti dal superbonus. In questo modo, si vuole evitare che i contribuenti possano trarre profitto dalla cessione dei crediti fiscali e garantire una maggiore trasparenza nel sistema fiscale.
Altri articoli pubblicati
- Novena all’Immacolata nella Parrocchia Santa Maria Incoronatela [LIVE]
- Le mazze di Sant’Eufemia, il ricordo di Angelina [VIDEO]
- Novena all’Immacolata nella Parrocchia Santa Maria Incoronatela [LIVE]
- Carmine De Rosa su Facebook: “Sto migliorando. Grazie di cuore”
- Maria che scioglie i Nodi: la celebrazione a Napoli [LIVE]