Primo Piano – L’Unione Europea ha compiuto un altro passo importante nella lotta contro il cambiamento climatico, con la recente approvazione della direttiva per l’efficienza energetica degli edifici. Questa decisione è stata presa dalla Plenaria dell’Eurocamera con una maggioranza di 343 voti a favore, 216 voti contrari e 78 astenuti.
La direttiva mira a promuovere l’efficienza energetica degli edifici in tutta Europa, al fine di ridurre il consumo di energia e le emissioni di gas serra. Gli edifici rappresentano infatti il 40% del consumo di energia nell’UE e il 36% delle emissioni di gas a effetto serra. La direttiva stabilisce quindi obiettivi vincolanti per la riduzione del consumo energetico degli edifici e per l’aumento dell’uso di fonti energetiche rinnovabili.
Altri articoli pubblicati
- Evasione a Milano: detenuto tenta la fuga. Agente ferito nel tentativo di arresto
- Miracolo di San Gennaro: il sangue si è sciolto
- Incidente tra auto e moto: due donne eroiche forniscono pronto soccorso in Zona Ragioneria
- Incidente tra auto e moto: due donne eroiche forniscono pronto soccorso in zona ragioneria
- Incidente tra auto e moto: due donne eroiche forniscono pronto soccorso in Zona Ragioneria