Alla Reggia di Caserta, in mostra le opere di Michelangelo Pistoletto fino a settembre

Caserta – Nella splendida location della Reggia Vanvitelliana, sarà prorogata per tutta l’estate, fino al 1 settembre, la mostra di Michelangelo Pistoletto, “Metawork”, visto il grande successo ottenuto dalla sua inaugurazione.

Segui il nostro canale whatsapp

L’evento, organizzato da Museo Reggia di Caserta e da Opera Laboratori, con Cittadellarte – Fondazione Pistoletto e Galleria Continua, sarà aperto al pubblico ed ai tanti turisti che potranno fruire delle opere facenti parte delle collezioni di Terrae Motus e Metawork.   L’Artista, uno dei maggiori interpreti dell’Arte Povera, nato a Biella novantuno anni fa, famoso in tutto il Mondo per le sue opere-installazioni, come “La Venere degli stracci” è considerato una delle figure più rappresentative del panorama dell’arte sperimentale. Fondatore di Cittadellarte nel 1998, continua instancabilmente la sua ricerca sull’interazione tra arte e società, che ormai porta avanti dagli anni ’90, attraverso laboratori didattici, convegni e performance in Italia e all’estero. Le sue creazioni sono il risultato del rapporto  che lo spettatore ha con l’opera e con lo spazio in cui essa è contenuta. Una progressiva integrazione che si compie, al di là di uno stile o di una tecnica definita.

I suoi oggetti possiedono un’identità propria e non sono strumenti destinati alla descrizione di un’azione o di un evento; non sono il tramite, sono tali e basta, sono i protagonisti della scena, con tutte le implicazioni che ne derivano. Un modo quasi teatrale di esporsi in tutte le loro forme: pezzi di metallo, materiali di risulta, stracci, vetro, che assumono una propria autonomia, al di là della loro funzione originaria.

La visita alla mostra è inclusa nel costo del biglietto/abbonamento al Museo Reggia di Caserta. Biglietti in vendita in sede presso la biglietteria di piazza Carlo di Borbone e online su Ticketone. Informazioni sul sito Istituzionale:Museo https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/mostre. Orari: 8.30-19.00 con ultimo ingresso un’ora prima della chiusura. Accesso dalla Cappella Palatina e dal III cortile del Palazzo Reale.