CASERTA – Un importante passo in avanti per la sicurezza e la vivibilità urbana: è stato approvato dalla Regione Campania il progetto del Comune di Caserta per il rifacimento di sedici strade cittadine, nell’ambito del Bando Strade. Il finanziamento, pari a circa 3 milioni di euro, proviene dai fondi FSC (Fondo per lo Sviluppo e la Coesione) e consentirà l’avvio di un’opera diffusa di manutenzione straordinaria del manto stradale in diverse aree del capoluogo.
Le strade interessate dagli interventi sono:
📍 Via La Pira, via San Gennaro, via Battistessa, via Sardegna, via Tazzoli,
📍 via Don Bosco, via Memma, via Galilei, via Turati, piazza Matteotti,
📍 via Mantegna, via Sturzo, via Terracciano, via Sant’Antonio da Padova,
📍 corso Giannone e via Sicilia.
L’obiettivo è quello di ripristinare la piena funzionalità e sicurezza di arterie importanti per la circolazione cittadina, che oggi presentano gravi criticità dovute alla vetustà e all’ammaloramento del fondo stradale, aggravato anche da interventi pregressi non eseguiti a regola d’arte da parte dei gestori delle varie infrastrutture sotterranee (acqua, luce, gas, fognature, telefonia).
Interventi previsti:
-
Rifacimento completo del manto stradale con materiali ad alta aderenza anche in caso di pioggia;
-
Realizzazione e potenziamento della segnaletica orizzontale;
-
Manutenzione e ripristino delle caditoie, con interventi per migliorare la gestione delle acque piovane;
-
Messa in quota dei chiusini e pozzetti stradali, per evitare avvallamenti e dislivelli.
Le parole del Sindaco Carlo Marino:
«È un grande risultato per noi – ha dichiarato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – che ci consentirà di intervenire su alcune arterie di fondamentale importanza per la città. Molti tratti di strada sono compromessi non solo dall’usura del tempo, ma anche da lavori passati fatti male. Questo finanziamento ci permette di superare la logica degli interventi tampone, optando per una soluzione strutturale e definitiva».
Il progetto rientra all’interno di un programma più ampio di riqualificazione della rete viaria cittadina, elaborato dall’Amministrazione comunale, con l’obiettivo di migliorare progressivamente tutte le infrastrutture stradali urbane, garantendo maggiore sicurezza e decoro.
«Non si tratta solo di rattoppare, ma di ricostruire in modo serio e duraturo – ha aggiunto il Sindaco –. Stiamo investendo su una città più moderna, più vivibile, più sicura».
L’avvio dei lavori è atteso nei prossimi mesi, con tempi e modalità che saranno comunicate ai cittadini strada per strada. Il Comune di Caserta intende così dare un segnale forte di attenzione alla qualità della vita urbana, partendo proprio da uno degli elementi più quotidiani e fondamentali: la condizione delle strade.