Pompei – L’Ispettoria Salesiana “Beato Michele Rua” dell’Italia Meridionale annuncia la Festa della Famiglia Salesiana, in programma il 3 e 4 maggio presso il Pontificio Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario di Pompei. In questo weekend giovani, consacrati/te e laici si ritroveranno per testimoniare con gioia l’appartenenza alla grande famiglia di Don Bosco.
All’evento parteciperà anche Don Fabio Attard, il neo eletto Rettor Maggiore dei Salesiani e XI Successore di Don Bosco, la cui presenza sarà “un dono prezioso per tutta la nostra Famiglia, un segno di comunione e di speranza”.
La due giorni si aprirà sabato 3 maggio con la Festa Giovani “Cuori oltre le nuvole”. La sessione mattutina vedrà salire sul palco i content creator del podcast 5 pani e due pesci, ospiti protagonisti della mattinata: la coppia aiuterà i giovani a confrontarsi su temi di fede e relazioni, stimolando la creazione di veri e propri hub tematici, spazi di riflessione, approfondimento e confronto in cui elaborare attivamente quanto appreso. Tra gli altri ospiti ritroveremo Blessing Okoedion, presidente di Weavers of Hope, l’organizzazione impegnata nella prevenzione della tratta di esseri umani e nella protezione delle vittime, che con la sua esperienza sensibilizzerà i ragazzi su questa piaga contemporanea.
Ci saranno poi i genitori di Sammy, Laura e Amerigo Basso, che con la loro intensa testimonianza racconteranno la storia di amore, speranza e dedizione nella cura del figlio colpito da una rara malattia genetica, offrendo un esempio di fede concreta e resilienza. Infine, conosciuto dal grande pubblico grazie al film Io Capitano, sarà presente Mamadou Kouassi, il cui percorso dalla Costa d’Avorio all’Italia è solo una parte del suo cammino: oggi uomo libero, Kouassi lotta con coraggio e speranza per la libertà di tutti, portando ai giovani un messaggio di impegno civile e fiducia nel futuro.
Il culmine dell’evento sarà domenica 4 maggio, con il Giubileo della Famiglia Salesiana, che vedrà la partecipazione di oltre 2.000 persone, rendendo questo raduno il più grande dell’anno per la Famiglia Salesiana dell’Italia Meridionale.
Sarà un pellegrinaggio dell’anima: momenti di preghiera, condivisione e festa per riscoprire le radici del carisma di Don Bosco, in un contesto reso ancora più solenne dal 150° anniversario dell’arrivo del Quadro della Vergine Maria a Pompei. Durante la giornata verranno omaggiati i giubilari e le giubilari che, con passione e fedeltà, hanno servito i giovani secondo lo spirito salesiano, e sarà inaugurata la mostra “Famiglia Salesiana al Sud”, che ripercorre la storia e la missione dei gruppi salesiani nel Mezzogiorno d’Italia. Ospiti d’eccezione gli artisti del Circo salesiano di Podgorica che animeranno i momenti di convivialità con esibizioni che incanteranno grandi e piccoli.
La giornata sarà scandita da momenti significativi, come da programma:
10:30 – Accoglienza e consegna kit ai pellegrini
11:15 – Festa della Famiglia Salesiana con la presenza di Don Fabio Attard, Rettor Maggiore dei Salesiani
12:30 – Animazione del Circo salesiano di Podgorica
13:30 – Celebrazione Eucaristica in Santuario, presieduta dal Rettor Maggiore
15:00 – Buonanotte salesiana e partenze
“In un tempo in cui il mondo ha bisogno di speranza e di testimoni autentici, questo incontro ci invita a riscoprire il valore della comunità e della fede vissuta con gioia”, sottolineano gli organizzatori. L’appuntamento di Pompei, luogo simbolo di devozione mariana, diventa così l’occasione più importante dell’anno per la Famiglia Salesiana dell’IME, unendoci tutti in un unico inno di gratitudine e fiducia nel futuro.
Informazioni utili
Date: 3–4 maggio 2025
Luogo: Pontificio Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario, Piazzale Giovanni XIII, Pompei (NA)