Al via il Summer Concert 2025: un mese di musica nei luoghi d’arte della Terra di Lavoro

Capua – Ha preso il via il Summer Concert 2025 – Music’al Chiostro & Suon’in Basilica, la storica rassegna estiva promossa dall’Associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di Caserta, in programma fino al 6 agosto in undici suggestive località della Terra di Lavoro. Ventisette appuntamenti musicali gratuiti, ospitati in basiliche romaniche, chiostri, conventi, palazzi storici e chiese, per un viaggio che intreccia musica, arte e paesaggio.

Segui il nostro canale whatsapp

Il programma si distingue per l’ampiezza del repertorio: dalle polifonie medievali alle sonorità balcaniche e sudamericane, dai concerti di Bach con formazioni inconsuete alle esplorazioni pianistiche di Pasternak e Tolstoj, fino alle Variazioni Goldberg reinterpretate da compositori contemporanei.

Tra i protagonisti: Archi Ensemble, Trio David, Quartetto Apollon, il flautista Fabio di Lella, il chitarrista Donato D’Antonio, i pianisti Cristina Sandrin e Hannah-Elizabeth Teho, i violinisti Jian Ren e Sihana Badivuku, e i duo Terra e Eos. L’apertura, il 3 luglio a Capua, ha visto l’Archi Ensemble e il fisarmonicista Luigi Gordano offrire una lettura originale dei concerti bachiani.

Un’iniziativa che si conferma fiore all’occhiello della vita culturale campana, capace di unire rigore artistico e accessibilità, trasformando i luoghi della storia in teatri di meraviglia sonora.