Aversa – Prosegue il percorso di rilancio culturale della città di Aversa con l’inaugurazione della terza edizione dell’iniziativa “Aversa Terra dei Libri”, prevista per giovedì 20 giugno 2025 alle ore 17:30, presso la Sala del Consiglio Comunale di Aversa, e promossa dall’Associazione Caritas Casa dei Figli ODV e Artedonna.
Saluti istituzionali: Dott. Francesco Matacena/ Sindaco di Aversa, Dott. Giovanni Gangi/ Dirigente Cultura e Politiche Sociali Comune di Aversa
L’iniziativa si inserisce nell’ampio progetto “Biblioteca di Aversa, spazio aperto di storie e comunità”, un progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e del Centro per il libro e la lettura, promosso dal Comune di Aversa e dall’associazione Caritas Casa dei Figli ODV in collaborazione con partner locali e nazionali. Gli interventi mirano a valorizzare la Biblioteca Comunale come luogo di prossimità culturale e inclusione sociale.
Il convegno inaugurale, dal titolo “La biblioteca di pubblica lettura: casi di cultura e crescita per la comunità”, sarà occasione per presentare i temi portanti del terzo anno di attività del progetto, con particolare attenzione ai nuovi laboratori di lettura.
Durante l’evento interverranno: Dott. Ferruccio Diozzi/ Consulente di sistemi bibliotecari e informativi, Dott.ssa Rachele Arena/ Responsabile Biblioteca di Economia Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Don Carmine Schiavone/ Direttore Caritas Aversa e Delegato Caritas per la Campania, Dott.ssa Maria Pia Cacace / Comitato Esecutivo Nazionale AIB.
Seguirà la presentazione di tre buone pratiche di biblioteche di pubblica lettura comunali: Dott.ssa Cecilia Cognigni / Dirigente del Servizio Biblioteche presso la Biblioteca Civica Centrale di Torino e Coordinatrice della Commissione Nazionale AIB dal 2017 al 2023, Dott.ssa Monica Achille / Direttrice Biblioteca di Dergano Bovisa (Milano),
Dott.ssa Elisa Pietribiasi / Direttrice Biblioteca Comunale di Marmirolo (Mantova).
A seguire ci sarà un focus sulla Biblioteca Comunale di Aversa a cura della coordinatrice Antonella Cotugno. In programma anche il video “dell’Aversano illustre 2025”, con Arch. Luigi Di Tullio / Video di presentazione dell’Ing. Sergio Valoroso.
In chiusura interventi dal pubblico (su prenotazione) e una performance artistica ispirata ai libri e alle relazioni pacifiche tra le persone di Diana Pagano e Claudio Diligente / Direttori Centro Danza Diana di Aversa Performance coreutica.
Il progetto, in linea con gli obiettivi fissati fin dal 2023 dall’Assessorato alla Cultura, intende promuovere la lettura e la cultura come strumento di crescita individuale e collettiva e riscatto del territorio dalla stigmatizzazione della “Terra dei Fuochi”.
Particolare attenzione sarà data alle reti di biblioteche locali, con il coinvolgimento delle scuole cittadine e della città tutta e nel corso dell’anno tra le altre cose saranno realizzate anche le “Donoteche” negli istituti scolastici.