Campania – Per scongiurare il sovraffollamento delle strade che conducono ai lidi dell’area flegrea e dell’area domiziana, i sindaci dei Comuni interessati stanno per emanare nuove ordinanze sul traffico. L’obiettivo è regolare l’afflusso e il deflusso dei veicoli, soprattutto in fasce orarie critiche, per garantire la sicurezza stradale e il benessere dei cittadini.
Il provvedimento è stato discusso oggi durante un vertice convocato dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, al quale hanno preso parte anche i vertici di Polizia Stradale, Carabinieri, Guardia di Finanza e la Prefettura di Caserta. L’incontro ha fatto seguito alla giornata di ieri, quando migliaia di auto sono rimaste bloccate nel traffico per oltre quattro ore sotto il sole cocente, causando disagi e anche malori tra i cittadini in transito verso le spiagge.
Come annunciato dal prefetto, il Comune di Pozzuoli sarà il primo ad attuare misure di contingentamento. È in arrivo un’ordinanza sindacale che vieterà l’accesso ai lidi dopo le ore 17, consentendo ingressi successivi solo per le attività autorizzate dalle ore 20 in poi. Provvedimenti simili sono allo studio anche nel Comune di Giugliano in Campania, che condivide parte della fascia costiera con Castel Volturno, nel casertano. Tra le misure emerse dal tavolo di coordinamento vi è anche il rafforzamento dei controlli sul territorio e una tolleranza zero per la sosta selvaggia. Le auto parcheggiate in modo irregolare, soprattutto quelle che ostruiscono il regolare flusso del traffico, saranno rimosse senza eccezioni.