Un diario autentico e rivoluzionario per comprendere il mondo interiore delle persone autistiche.
NAPOLI – Martedì 27 maggio alle ore 18, presso la libreria Raffaello di via M. Kerbaker 35, sarà presentato “Il libro di Dario. Il dialogo di un autistico con il mondo”, primo volume di Dario d’Albora, pubblicato dalla Giannini Editore nella collana La Cisterna. All’evento parteciperanno l’autore, la madre Piera Costa, Giulia Giannini della casa editrice e Tiuna Notarbartolo, direttrice del Premio Elsa Morante.
Il libro rappresenta un vero e proprio diario personale di un autistico, capace di svelare un mondo interiore profondo e inesplorato. La scrittura di Dario, volutamente mantenuta nella sua forma originale, senza interventi stilistici, restituisce un flusso di pensieri sincero e diretto, che illumina la complessità della sindrome autistica.
L’autismo, condizione che interessa un numero crescente di bambini e adulti, si manifesta come un isolamento da un mondo esterno percepito come distante. Attraverso le parole di Dario, si apre una finestra sulla vita di chi convive con questa condizione, mostrando la loro ricchezza interiore e la necessità di essere compresi e sostenuti.
Nato a Napoli nel 1971, Dario d’Albora è laureato in psicologia cognitiva e, nonostante le difficoltà comunicative tipiche dell’autismo, ha voluto raccontare la sua esperienza per promuovere consapevolezza e inclusione. Attivo nella vita sociale e appassionato di cinema, Dario testimonia la possibilità di espressione anche in condizioni neurodiverse.