Aversa, premio D’Aponte per cantautrici: on line il bando di concorso
Tags: 2009)2012)2018Agnese Valle (2016)Andrea Miròautoriaversaaversa contrastotvavion travelBrunella SeloCassandra Raffaele e Paola Rossato (ex aequoCharlotte Ferradini (2012)che si avvale della direzione artistica di Ferruccio SpinettiChiara CivelloClaudia Angelucci (2011)composto da cantanticomune di aversanicreando anche momenti di incontroCristiana Verardo (2019)Cristina DonàDiodatoElena LeddaElisa Rossi (2014)Elsa Martin (2014)enzo avitabileEnzo GragnanielloErica Boschiero (2008)Fausta Vetere. Oltre a loroFausto CiglianoFede ‘N’ Marlen (2017)Federica Abbate (2013)Federica Morrone (2017)Francesca Incudine (2018)Francesca Incudine e Irene Scarpato (ex aequoGinevra di MarcoGiorgia Del Mese (2007)Giovanni TruppiGrazia Di MicheleHelena Hellwig (2015)Irene Ghiotto (2015)Irene GrandiIsotta (2021). Il premio della critica - dal 2017 ribattezzato “Premio Fausto Mesolella” - è stato invece attribuito a Marilena Anzini (2005)Ivana Cecoli (2006)la scadenza è fissata al 24 aprile 2023. Le finaliste del PremioLamine (2019)Laura Campisi (2010)Mariella NavaMauro GiovanardiMiriana Faieta (2021). Il Premio ogni anno ospita una cantautrice di grande popolarità che assume il ruolo di madrina. Sino ad oggi si sono succedute: Arisamolti sono stati gli ospiti di prestigio della rassegnaMomo (2009)Momo e Giorgia Del Mese (ex aequoMonica Sannino (2020)Musica nudaNadanewsniccoló fabinomi come Mannarinonormanninotizieoperatori del settore e giornalisti musicali. Molti dei componenti del Comitato faranno parte anche delle due giurieOrchestra di Piazza VittoriopacificoPaola Rossato (2010)paola turciPeppino di CapriPetra Magoniquella generale e quella della criticaRachele Bastreghi (Baustelle)RaizRebi Rivale (2011)Rebi Rivale (2013)Rossana Casalesaranno come sempre selezionate da un ampio e prestigioso Comitato di garanziaSighanda (2016)Silvia Caracristi (2008)Simona Boo (2020)simona molinariSono aperte le iscrizioni per la 19a edizione del “Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa”toscaTricarico