Baronissi – Con l’attivazione ufficiale dello Sportello Eurodesk, il Comune di Baronissi compie un passo importante nel rafforzare le politiche giovanili e nell’avvicinare concretamente i ragazzi alle opportunità europee. Il progetto, promosso dall’Amministrazione guidata dalla sindaca Anna Petta, nasce da un accordo con la Fondazione ONLUS Casamica e rappresenta una delle azioni strategiche previste nel programma elettorale.
Lo sportello, ospitato presso la sede comunale, sarà attivo una volta al mese, con servizi gratuiti di orientamento e informazione su mobilità internazionale, Erasmus+, volontariato europeo, tirocini, bandi di finanziamento e apprendimento non formale, attraverso l’assistenza di un operatore specializzato.
«Una promessa mantenuta – afferma la sindaca Petta – che traduce la volontà di offrire ai giovani uno strumento accessibile, stabile e concreto per costruire il proprio futuro in dialogo con l’Europa. Da oggi a Baronissi nessuno sarà più solo nel cercare occasioni per crescere.»
L’adesione del Comune alla rete nazionale Eurodesk Italy, struttura ufficiale della Commissione Europea, fa di Baronissi un nodo attivo per la diffusione delle politiche europee. Lo Sportello sarà anche uno spazio di connessione tra giovani e mondo del lavoro, contribuendo a generare valore, autonomia e partecipazione attiva nel territorio. Un investimento sul futuro, radicato nella fiducia nei giovani.