Carinaro –Il gruppo di opposizione in una nota inviata alla nostra redazione dichiara: “Venerdì 4 novembre, giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze armate e commemorazione dei Caduti della prima guerra mondiale, l’ amministrazione comunale di Carinaro, Irrispettosa, irriverente e contro ogni protocollo istituzionale che si rispetti, ha pensato: “ facciamo presto presto e togliamoci il pensiero!Cosi facendo ha praticamente svuotato di significato, solennità ed importanza una data fondamentale delle nostra storia.
Carinaro, prima di questa scellerata ed inconsapevole compagine amministrativa,e ci riferiamo a tutte le precedenti amministrazioni,ha sempre commemorato e celebrato questa ricorrenza con tutti gli onori del caso.
Da anni or sono,il protocollo prevedeva il corteo dalla casa comunale al monumento di Piazza Caduti per la deposizione della corona di alloro con la viva partecipazione dell’intero consiglio comunale,le forze armate,la chiesa,tanti cittadini e la scuola onnipresente, con la declamazione di bellissime poesie e letture nell’intento,attraverso il loro coinvolgimento, di sensibilizzarli al valore della pace e alla riconoscenza verso i caduti di tute le guerre che,con il sacrificio della propria vita, ci hanno consegnato la democrazia.
Giunti al monumento e deposta la corona,la celebrazione procedeva con la sentita e commovente lettura dell’elenco dei caduti sulle struggenti note del silenzio;
Ebbene, stavolta, Il sindaco e i suoi consiglieri,quei pochi che sono rimasti,hanno pensato bene di celebrare il 4 Novembre “con toccata e fuga”!! Il dubbio che ci assale è se conoscano effettivamente il valore di questa ricorrenza e dell’importanza storica della commemorazione dei caduti o se per loro consista solo in una circolare da porre in esecuzione tra i doveri di un’amministrazione comunale.
Conoscendoli, il dubbio non può persistere a lungo. Noi scriviamo per ricordare a questi amministratori che il 4 novembre non è un’inutile reminiscenza vetusta, una ricorrenza polverosa,una faccenda da sbrigare frettolosamente o un compitino da svolgere.
Eh no,caro sindaco,la giornata del 4 Novembre è una pietra miliare della nostra storia che tu avevi il dovere politico,civile ed etico di celebrare come si conviene e nel rispetto della tradizione nostrana con tutti i crismi donando,attraverso poche parole di buon senso, un messaggio di pace alla cittadinanza tutta ma soprattutto ai giovanissimi,oggi più che mai,con una guerra alle porte di casa nostra.
Perché mai deve essere dimenticato il valore della vita, il sacrificio della stessa in guerre inutili e drammatiche; mai deve essere dimenticato l’egoismo del potere, le velleità espansionistiche realizzate sulla pelle di civili innocenti. Oggi più che mai va celebrata l’Unità Nazionale in onore di quanti l’hanno resa possibile allora e di coloro che la difendono oggi, nel rispetto della Costituzione.
Ma nulla di tutto ciò è stato fatto.Tutti noi abbiamo vissuto una orribile sensazione di vuoto con quel freddo e distaccato rituale della corona di alloro, deposta senza emozione alcuna,addirittura il giorno precedente. Siamo certi che tutti,ma proprio tutti, sarebbero stati orgogliosi ed onorati di portarla in spalla sfilando nel corteo per le vie cittadine. Carinaro non merita tutto questo.”