Aversa – Il Comitato Civico per la Riutilizzazione Pubblica del Centro Culturale “Vincenzo Caianiello”, nell’assoluto rispetto della attuale destinazione d’uso di tale struttura, informa la cittadinanza aversana che è pronto per la presentazione al Sindaco, alla Amministrazione Comunale ed all’intero Consiglio Comunale, del progetto relativo alla cogestione del predetto Centro.
Tale progetto si inserisce nel quadro delle linee guida definite da strumenti normativi già adottati da questo Comune, ovvero dal vigente “Regolamento AversaLAB2030” e dal “Regolamento sulla Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la Cura, la Rigenerazione e la Gestione Condivisa dei Beni Comuni Urbani”. Avvalendosi di tali strumenti, l’obiettivo di questo Comitato Civico è quello di trasformare il Centro Culturale “Vincenzo Caianiello” in un hub culturale dinamico, inclusivo e sostenibile, al servizio della cittadinanza e del territorio.
Un luogo, cioè, da utilizzare per le attività sociali e culturali, volte all’interesse comune, senza scopo di lucro, ad opera di associazioni e singoli cittadini insistenti sul territorio aversano. Il progetto propone un modello di cogestione affidato a un Comitato di Gestione i cui componenti saranno selezionati tramite una manifestazione pubblica di interesse, trasparente e partecipata, rivolta ad associazioni culturali, scuole, Università, comitati, semplici cittadini ecc.
Questo approccio intende promuovere la partecipazione attiva della comunità, garantire l’utilizzo efficiente dello spazio e sviluppare attività culturali, educative e sociali in linea con la attuale strutturazione del Centro Caianiello, con la sua destinazione d’uso e con gli obiettivi di Agenda 2030, di legalità, tutela del patrimonio culturale, inclusione sociale e difesa ambientale. A breve questo Comitato pubblicherà integralmente il progetto qui indicato sommi capi e fornirà gli aggiornamenti dell’incontro con l’Amministrazione comunale.