Cesa, approvati tutti i punti all’ordine del giorno

Segui il nostro canale whatsapp per le ultime news

Cesa – Il consiglio comunale, nel corso della seduta di lunedì 30 gennaio, ha approvato tutti i punti previsti all’ordine del giorno.

È stato deliberato di non consentire lo stralcio dei debiti. “Ma è questa una decisione – ha spiegato il sindaco Enzo Guida in aula – che non crea difficoltà ai cittadini che potranno, comunque, aderire alla rottamazione e beneficiare dello stralcio delle sanzioni e interessi. Ma così non andiamo ad incidere sugli equilibri di bilancio. Chi vorrà ottenere questi benefici deve pagare il proprio debito”.

Approvata anche all’unanimità la decisione di concedere la cittadinanza onoraria agli Iraniani ingiustamente incarcerati.

Entrerà in vigore, dopo il voto favore del consiglio, un nuovo Regolamento sulla toponomastica e la numerazione civica che prevede la possibilità di definire le contrade.

Inoltre, è stato approvato il regolamento dei crediti edilizi, strumento innovativo, in materia urbanistica. Ratificate le modifiche apportate al PUC, con Delibera di Giunta nr. 14 del 21.01.2022 ed approvato lo schema di convenzione urbanistica tra l’ente ed i soggetti attuatori dei Pua. In ultimo è stata discussa una interrogazione del gruppo “Uniti per Cesa” in materia di servizio rifiuti.

È stato precisato – ha fatto sapere l’assessore all’ambiente Alfonso Marrandino – da parte della ditta che attualmente svolge il servizio che non vi è obbligo di assumere personale attingendo dal Cub. La ditta ritiene che tale norma non vada applicati ai privati”.