Lusciano – La coalizione di maggioranza “Lusciano con Cuore”, forte del consenso popolare ottenuto nella scorsa tornata elettorale, ha ufficialmente confermato Giuseppe Mariniello come candidato a sindaco.
Nonostante un momento di confronto con alcune realtà politiche locali, ad oggi non si sono concretizzate nuove alleanze. La verità è che il sindaco Mariniello, sfiduciato dal notaio insieme alla sua squadra di governo, ha deciso di proseguire con determinazione nel percorso di risanamento dell’ente, senza compromessi o giochi di palazzo.
Ecco i motivi della candidatura, il gruppo “Lusciano con Cuore” dichiara: “Dopo dieci anni di amministrazione Esposito, Mariniello ha ereditato un comune al collasso. La precedente gestione dell’ente è stata caratterizzata da sprechi, cementificazione incontrollata e abbandono dei servizi essenziali. Sin dal suo insediamento, l’amministrazione Mariniello ha operato con trasparenza per far emergere la reale situazione finanziaria e gestionale del Comune:
• Un dissesto finanziario di 16 milioni di euro;
• Un campo sportivo comunale affidato a una società inadempiente;
• Palestre scolastiche concesse a privati senza regolamento;
• Assenza totale di un’isola ecologica;
• Un progetto cimiteriale abbandonato;
• Progetti PNRR privi di una reale strategia;
• Disservizi nei servizi assistenziali, tanto da portare al commissariamento dell’ambito territoriale.
Insomma, un quadro disastroso, frutto di dieci anni di discutibile amministrazione. I cittadini devono sapere che non tutti hanno davvero a cuore il nostro paese. La verità è che c’è chi ha Lusciano nel cuore e chi lo ha portato al collasso. Nonostante la sua amministrazione sia durata solo 19 mesi, Mariniello ha avuto il coraggio di denunciare anni di politica distruttiva. Lusciano merita amministratori che affrontino con determinazione le difficoltà dell’ente, senza nascondere la verità ai cittadini. A fianco del primo cittadino si sono già dichiarati pronti a scendere in campo tutti gli amministratori che lo hanno sostenuto nella scorsa tornata elettorale.
Una scelta di cuore, consapevole e determinata, contro chi ha trasformato la politica in un monopolio di potere. Sul più bello, quando ormai Mariniello stava portando alla luce tutte le criticità amministrative, i franchi tiratori hanno deciso di far decadere l’amministrazione comunale, recandosi dal notaio in un’azione senza precedenti nella storia di Lusciano.
Oggi, Giuseppe Mariniello si dice pronto a candidarsi nuovamente, spinto dall’amore per il proprio paese. Un paese dove è nato, cresciuto e per il quale ha sempre lavorato con orgoglio, anche rappresentandolo a livello provinciale.È il momento di continuare a metterci il CUORE”, afferma Mariniello, augurando agli sfidanti una campagna elettorale basata su verità, chiarezza, rispetto reciproco e attenzione ai cittadini, troppo a lungo vittime di una politica che ha portato il comune al collasso”.