Emergenza Caldo Napoli: iniziative del Comune, ASL e Caritas per i più fragili

Campania – Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, a Napoli e in numerosi Comuni della Campania sono stati attivati diversi servizi per fronteggiare l’emergenza caldo, soprattutto a tutela delle fasce più vulnerabili della popolazione. Le amministrazioni comunali, le ASL locali e numerose associazioni di volontariato hanno messo in campo una rete di supporto efficace e capillare.

Segui il nostro canale whatsapp

Il Comune di Napoli ha previsto l’anticipo dell’orario di accesso al Centro di prima accoglienza comunale alle ore 14:30, offrendo così un rifugio anticipato dal caldo estremo. Inoltre, il centro “La Palma” apre le sue porte tre giorni a settimana, offrendo pranzo e attività ricreative nelle ore più calde.

La Caritas di Napoli ha attivato un servizio essenziale al Binario della solidarietà in via Taddeo da Sessa, dove sono disponibili docce e cambio vestiti. Il pranzo è garantito quotidianamente presso la mensa del Carmine e in altri punti di raccolta cittadini.Tutti i servizi sono pensati non solo per i residenti, ma anche per i turisti in visita nella regione. La disponibilità di mappe digitali dei luoghi freschi e dei servizi attivi permette una gestione più sicura e serena del soggiorno, anche in caso di ondate di calore.