Festa di Sant’Eufemia 2023: il programma dei festeggiamenti

Carinaro – Festa di Sant’Eufemia 2023, il programma dei festeggiamenti:

Segui il nostro canale whatsapp

GIOVEDÌ 31 AGOSTO

INIZIO TRIDUO IN PREPARAZIONE DEI FESTEGGIAMENTI

Ore 19:00 S. Messa in suffragio di tutti i giovani di Carinaro scomparsi prematuramente animata dalla corale parrocchiale. Presiede la celebrazione Don Antonio Lucariello.

Al termine della Messa sarà scoperta l’immagine di S. Eufemia in piazza Trieste che simboleggia l’inizio dei festeggiamenti con sparo di fuochi d’artificio e accensione delle luminarie in tutto il comprensorio a cura della ditta“Criscuolo s.r.l. – Luminarie”.

Ore 20:30

Ore 17:30 Ore 19:00

Presso centro sportivo IGLOO, serata di sport dedicata a tutti i giovani di Carinaro scomparsi prematuramente.

VENERDÌ 1 SETTEMBRE

In occasione dei festeggiamenti Patronali, presso i locali della Caritas parrocchiale saranno distribuiti beni di prima necessità a tutte le famiglie bisognose di Carinaro.

S. Messa celebrata da Don Michele Francobandiera Parroco della comunità di Irsina (MT) animata dalla corale parrocchiale.

Al termine della Santa Messa davanti alla chiesa benedizione della nuova collocazione del busto di Don Gennaro Morra, Parroco insigne di Carinaro (1953-1989).

Ore 20:00 Ore 17:30

Ore 19:00

Accensione delle luminarie in tutto il comprensorio comunale.

SABATO 2 SETTEMBRE

Arrivo della Banda Musicale “Atellana Marching Band Frattaminore” diretta dal M° Prof. S. Lettiero che percorrerà le principali strade cittadine.

Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc. Mons. Angelo Spinillo Vescovo di Aversa e dal Parroco Don Antonio Lucariello, animata dalla corale S. Eufemia diretta dal M° Eufemia Barbato.

Al termine, recita della preghiera del portatore con tutto il comitato festeggiamenti e dei portatori di S. Eufemia.
A seguire, alla presenza del Vescovo, del Parroco Don Antonio Lucariello, del comitato festa e dei portatori deposizione della corona di alloro al Monumento dei Caduti, con la banda musicale.

Ore 20:00 Accensione delle luminarie in tutto il comprensorio comunale. Ore 21:30 In Piazza Trieste “Orchestra Fagnoni” in concerto.

DOMENICA 3 SETTEMBRE

S. Messa in canto, al termine lo scampanio delle campane a festa e lo sparo di fuochi d’artificio a cura della premiata ditta Pirotecnica Fiorillo di Sant’Arpino saluteranno il giorno di festa.

Arrivo in piazza Trieste della Banda Musicale “CITTA’ DI FRANCAVILLA FONTANA (BR)” diretta dal M° Prof. Ermir krantja che percorrerà le strade cittadine.

Solenne Celebrazione Eucaristica in Canto presieduta da Sua Em.za Rev.ma Card. Crescenzio Sepe e animata dall’Orchestra e Coro S. Eufemia diretti dal M° E. Barbato.

Al termine della celebrazione Eucaristica, durante la discesa del Simulacro di S. Eufemia dall’altare maggiore la banda musicale, renderà omaggio con alcuni brani sinfonici che si concluderà con il canto dell’inno alla Santa.

Ore 15:00 Ore 17:30

Ore 18:00

Ore 19:00 Ore 20:00

Ore 21:00 Ore 23:00

Inizio della Solenne Processione del Simulacro della Santa in un percorso urbano di fede animato da preghiere e canti.

In Piazza Trieste inizio della tradizionale “Vendita” dei prodotti paesani offerti.

Continuazione del giro della Banda Musicale per le strade del paese.

S. Messa.
Accensione delle luminarie.

In Piazza Trieste esibizione della Banda Musicale “CITTA’ DI FRANCAVILLA FONTANA (BR)” diretta dal M° Prof. Ermir Krantja.

Rientro del Simulacro della Santa nella Chiesa Parrocchiale.

Ore 8:00

 

LUNEDÌ 4 SETTEMBRE

Lo scampanio delle campane a festa e lo sparo di fuochi d’artificio a cura della premiata ditta Pirotecnica Fiorillo di Sant’Arpino saluteranno il giorno di festa.
Dalla chiesa parrocchiale inizio processione con il Simulacro di Sant’Eufemia accompagnata dal complesso bandistico musicale “CITTA’ DI CONVERSANO” (BA)” diretta dal M° Prof. Susanna Pescetti si recherà verso la Casa Comunale dove ci sarà il saluto con l’omaggio da parte del Sindaco e delle autorità civili al Simulacro. La processione proseguirà per il Cimitero per la celebrazione Eucaristica, presieduta dal Card. Crescenzio Sepe per tutti i fedeli defunti. Al termine la processione continuerà il suo percorso verso il RIONE C4.

Rientro della processione in Chiesa.

Continuazione della Solenne Processione con il Simulacro della Santa in un percorso urbano di fede animato da preghiere e canti.

In Piazza Trieste: ripresa della tradizionale “Vendita” dei prodotti paesani offerti.

Continuazione del giro della Banda Musicale per le strade cittadine.

S. Messa.
Accensione delle Luminarie.

In Piazza Trieste: tradizionale e suggestiva gara delle “MAZZE”. Riconosciuta come patrimonio culturale immateriale della Regione Campania.

Ore 12:00 Ore 15:00

Ore 17:00 Ore18:00

Ore 19:00 Ore 20:00 Ore 22:30

Al rientro in Chiesa sparo di fuochi Piromusicali a cura della premiata ditta

Pirotecnica Fiorillo di Sant’Arpino.

Ore 7:30 Ore 19:00 Ore 21:30

Ore 7:30 Ore 19:00 Ore 21:30

Ore 7:30 Ore 19:00 Ore 19:30

Ore 21:00

Ore 7:30 Ore 19:00 Ore 19:30

Ore 20:00

Ore 21:00 Ore 21:00

 

MARTEDÌ 5 SETTEMBRE

Lodi e S. Messa.
S. Messa.
In Piazza Trieste “Napolitudine con Sal Esposito”.

MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE

Lodi e S. Messa.
Vespri – S. Messa e coroncina.
In piazza Trieste “Andrea SANNINO” in concerto.

GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE

INIZIO DELLA NOVENA IN ONORE DELLA SANTA

Lodi e S. Messa.

Vespri – S. Messa e coroncina.

Inizio mini torneo di calcetto per bambini e ragazzi under 18 che si svolgerà presso il centro sportivo IGLOO “Calcetto S. Eufemia”.

Inizio torneo S. Eufemia di “Calcio a 5”.

VENERDÌ 8 SETTEMBRE

NATIVITÀ DELLA B.V. MARIA

Lodi e S. Messa.

Vespri – S. Messa e coroncina.

Mini torneo di calcetto per bambini e ragazzi under 18 che si svolgerà presso il centro sportivo IGLOO “Calcetto S. Eufemia”.

In via Trieste 10^ edizione della Sagra della porchetta con panino, contorni, vino e altre specialità.

Torneo S. Eufemia di “Calcio a 5”.
Spettacolo musicale con Caterina Russo e Sona Mò The Live.

SABATO 9 SETTEMBRE

Lodi e S. Messa.

S. Messa e coroncina.
Mini torneo di calcetto per bambini e ragazzi under 18 che si

svolgerà presso il centro sportivo IGLOO “Calcetto S. Eufemia”. In via Trieste 10^ edizione della Sagra della salsiccia con altre

appetitose prelibatezze.
Torneo S. Eufemia di calcio a 5.
Spettacolo musicale “Lucio e Dintorni” tribute band.

DOMENICA 10 SETTEMBRE

Ore 7.30 – 9.30 – 10.30 – 11.30 SS. Messa.

Ore 16:00

Ore 19:00 Ore 19:30

Ore 21:00 Ore 22:30

In via Trieste giornata dedicata a tutti i bambini di Carinaro con piccole attrazioni, mangiafuoco, teatrino, pop corn, zucchero filato. Spettacolo musicale “Arriva Cristina…Tribute band”(cover band di Cristina D’Avena)

S. Messa e coroncina.
Mini torneo di calcetto per bambini e ragazzi under 18 che si

svolgerà presso il centro sportivo IGLOO “Calcetto S. Eufemia”. Torneo S. Eufemia di calcio a 5.

In località 5 vie si terrà la suggestiva gara pirotecnica con la partecipazione delle premiate ditte:
– Russo & Albano di Melito (NA)
– Pirotecnica Moderna di Padovano Giovanni – Genzanio di

Lucania (PZ)

Ore 7:30 Ore17:30

Ore 18:00

Ore 18:30 Ore 19:00

Ore 19:30 Ore 21:00

Ore 7:30 Ore17:30

Ore 18:00

Ore 18:30 Ore 19:00

Ore 19:30 Ore 21:00

 

LUNEDÌ 11 SETTEMBRE

Lodi e S. Messa.

Arrivo della Banda Musicale “Atellana Marching Band Frattaminore” diretta dal M° Prof. S. Lettiero che percorrerà le strade del rione “ ‘Aret a Chies”

Uscita del Simulacro della Santa dalla Chiesa per raggiungere VIA N.BIXIO dove sarà osservato il seguente programma:

S. Rosario.

S. Messa e coroncina
Al termine rientro in parrocchia.

Mini torneo di calcetto per bambini e ragazzi under 18 che si svolgerà presso il centro sportivo IGLOO “Calcetto S. Eufemia”.

Torneo S. Eufemia di “Calcio a 5”.

MARTEDÌ 12 SETTEMBRE

SS. NOME DI MARIA

Lodi e S. Messa.

Arrivo della Banda Musicale “Atellana Marching Band Frattaminore” diretta dal M° Prof. S. Lettiero che percorrerà le strade del rione “Scuole medie”.

Uscita del Simulacro della Santa dalla Chiesa per raggiungere VIA A.GRAMSCI dove sarà osservato il seguente programma:

S. Rosario.

S. Messa e coroncina
Al termine rientro in parrocchia.

Mini torneo di calcetto per bambini e ragazzi under 18 che si svolgerà presso il centro sportivo IGLOO “Calcetto S. Eufemia”.

Torneo S. Eufemia di “Calcio a 5.

Ore 7:30 Ore17:30

Ore 18:00

Ore 18:30 Ore 19:00

Ore 19:30 Ore 21:00

Ore 7:30 Ore17:30

Ore 18:00

Ore 18:30 Ore 19:00

Ore 19:30 Ore 21:00

 

MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE

Lodi e S. Messa.

Arrivo della Banda Musicale “Atellana Marching Band Frattaminore” diretta dal M° Prof. S. Lettiero che percorrerà le strade del rione “Scuole Elementari”.

Uscita del Simulacro della Santa dalla Chiesa per raggiungere VIA TASSO dove sarà osservato il seguente programma:

S. Rosario

S. Messa e coroncina
Al termine rientro in parrocchia.

Mini torneo di calcetto per bambini e ragazzi under 18 che si svolgerà presso il centro sportivo IGLOO “Calcetto S. Eufemia”

Torneo S. Eufemia di “Calcio a 5”.

GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE

FESTA DELL’ ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE

Lodi e S. Messa.

Arrivo della Banda Musicale “Atellana Marching Band Frattaminore” diretta dal M° Prof. S. Lettiero che percorrerà le strade del rione “NGOPP ‘O CAMP”.

Uscita del Simulacro della Santa dalla Chiesa per raggiungere VIA G. VIRGILIO (rione NGOPP ‘O CAMP) dove sarà osservato il seguente programma:

S. Rosario.

S. Messa e coroncina
Al termine rientro in parrocchia.

Finale mini torneo di calcetto per bambini e ragazzi under 18 che si svolgerà presso il centro sportivo IGLOO “Calcetto S. Eufemia”.

Finale torneo S. Eufemia di “Calcio a 5”.

VENERDÌ 15 SETTEMBRE

FESTA LITURGICA DELLA B.V. ADDOLORATA LITURGIA DEL TRANSITO DI S. EUFEMIA

Ore 7:30 Lodi e S. Messa. Ore 19:00 S. Messa.

Al termine solenni Vespri e Transito di S. Eufemia presieduto da Sua Em.za Rev.ma Card. Crescenzio Sepe e benedizione Solenne con la reliquia della Santa.

Ore 21:00 In piazza Trieste – Premio Cardinale Sepe con la partecipazione dell’Istituto Comprensivo statale di Carinaro.

SABATO 16 SETTEMBRE

FESTA LITURGICA DI S. EUFEMIA

L’alba sarà salutata dallo scampanio delle campane a festa.

Ore 7:30 Ore 8:30

Ore 10:30 Ore19:30

S. Messa, al termine sparo di fuochi d’artificio a cura della ditta

Pirotecnica Fiorillo di Sant’Arpino.

Arrivo della Banda Musicale “CITTA’ DI GIOIA DEL COLLE (BA)” diretta dal M° Prof. ROCCO ELETTO che percorrerà le strade cittadine.

S. Messa.

In Piazza Trieste alla presenza del Simulacro della Santa, Solenne Concelebrazione Eucaristica in Canto animata dall’Orchestra e Coro S. Eufemia diretti dal M° E. Barbato, presieduta da Sua Em.za Rev.ma Card. Crescenzio Sepe e dal Parroco Don Antonio Lucariello.

Al termine della Concelebrazione rientro in Chiesa con spettacolo Piromusicale a cura della ditta Pirotecnica Fiorillo di Sant’Arpino.

Ore 21:00 In Piazza esibizione della Banda Musicale.

DOMENICA 17 SETTEMBRE

Ore 11:30 Solenne Concelebrazione Eucaristica in Canto animata dal Coro e Orchestra S. Eufemia diretta dal M° E. Barbato, presieduta da Sua Em.za Rev.ma Card. Crescenzio Sepe e dal Parroco Don Antonio Lucariello.

Al termine della celebrazione Eucaristica, durante la salita del Simulacro di S. Eufemia sull’altare maggiore, la banda musicale renderà omaggio con alcuni brani sinfonici.