Festa di Sant’Eufemia: ecco il programma dei festeggiamenti

Carinaro – Ecco il programma dei festeggiamenti in onore di Sant’Eufemia 2024, organizzati dal comitato festa presieduto dal parroco Don Antonio Lucariello. 

Segui il nostro canale whatsapp

Giovedì 29 Agosto
Inizio Triduo in preparazione dei Festeggiamenti

  • Ore 19.00: S. Messa animata dalla corale parrocchiale in ricordo dei giovani di Carinaro scomparsi prematuramente, presieduta dal Parroco. Al termine, fuochi d’artificio e accensione delle luminarie a cura della ditta “Blasi group di Grottolella (AV)”.
  • Ore 20.30: Serata di sport presso il centro sportivo IGLOO, dedicata ai giovani scomparsi.

Venerdì 30 Agosto

  • Ore 17.30: Distribuzione di beni di prima necessità alle famiglie bisognose presso la Caritas parrocchiale.
  • Ore 19.00: S. Messa e recita della preghiera del portatore con il comitato festeggiamenti.
  • Ore 20.00: Accensione delle luminarie.

Sabato 31 Agosto

  • Ore 17.30: Arrivo della Banda Musicale “Atellana Marching Band Frattaminore”.
  • Ore 19.00: S. Messa.
  • Ore 20.00: Cerimonia al Monumento dei Caduti con deposizione della corona di alloro.
  • Ore 21.30: Concerto in Piazza Trieste: “Eddy Napoli – Luna Rossa Orchestra”.

Domenica 01 Settembre

  • Ore 7.30: S. Messa in canto, scampanio e fuochi d’artificio.
  • Ore 8.30: Arrivo della Banda Musicale “Città di Francavilla Fontana (BR)”.
  • Ore 10.30: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Em.za Card. Crescenzio Sepe.
  • Ore 15.00: Cerimonia della consegna delle chiavi della città e inizio Solenne Processione del Simulacro di S. Eufemia.
  • Ore 17.30: Vendita dei prodotti paesani offerti.
  • Ore 18.00: Giro della Banda Musicale.
  • Ore 19.00: S. Messa.
  • Ore 20.00: Accensione delle luminarie.
  • Ore 21.00: Esibizione della Banda Musicale “Città di Francavilla Fontana (BR)”.
  • Ore 22.30: Rientro del Simulacro della Santa in Chiesa.

Lunedì 02 Settembre

  • Ore 8.00: Scampanio e fuochi d’artificio.
  • Ore 10.30: Processione con sosta alla Casa Comunale e al Cimitero. Celebrazione Eucaristica presieduta dal Card. Sepe.
  • Ore 12.00: Rientro della processione in Chiesa.
  • Ore 15.00: Continuazione della Processione.
  • Ore 17.00 – In Piazza Trieste: ripresa della tradizionale “Vendita” dei prodotti paesani offerti;
  • Ore 18.00 – Continuazione del giro della Banda Musicale per le strade cittadine;
  • Ore 19.00 – S. Messa; presiede la celebrazione Don Giuseppe Autorino della parrocchia di S.Filomena in Mugnano del Cardinale;
  • Ore 20.00 – Accensione delle Luminarie
  • Ore 22.30 – In Piazza Trieste: tradizionale e suggestiva gara delle “MAZZE”.Riconosciuta come patrimonio culturale immateriale della Regione Campania. Al rientro in Chiesa sparo di fuochi Piromusicali a cura della premiata ditta Pirotecnica Fiorillo di Sant’Arpino

Giovedì 5 Settembre
Inizio della Novena in onore di S. Eufemia

  • Ore 7.30: Lodi e S. Messa.
  • Ore 19.00: S. Messa e coroncina.
  • Ore 19.30: Mini torneo di calcetto per bambini e ragazzi presso il centro sportivo IGLOO.
  • Ore 20.00: Sagra della salsiccia e pasta e fagioli in via Trieste.
  • Ore 20.30: Posteggia classica napoletana e animazione per bambini.
  • Ore 21.00: Torneo di calcio a 5.

Venerdì 6 Settembre

  • Ore 7.30: Lodi e S. Messa.
  • Ore 19.00: S. Messa.
  • Ore 19.30: Mini torneo di calcetto.
  • Ore 20.00: Sagra della porchetta in via Trieste.
  • Ore 20.30: Posteggia classica napoletana e animazione.
  • Ore 21.00: Torneo di calcio a 5.

Sabato 7 e Domenica 8 Settembre
Natività della B.V. Maria

  • Ore 7.30 – 9.30 – 11.30: SS. Messe.
  • Ore 10.30: Evento per bambini: “Pompieropoli – Diventa un Vigile del Fuoco per un Giorno!”
  • Ore 19.00: S. Messa e coroncina con le Congreghe diocesane.
  • Ore 21.00: Torneo di calcio a 5.

Martedì 3 Settembre

  • Ore 21.30: Concerto in Piazza Trieste: “Enzo Avitabile – Black Tarantella”.

Mercoledì 4 Settembre

  • Ore 22.30: Gara pirotecnica.

Lunedì 9 Settembre – Sabato 14 Settembre
Celebrazioni della Santa

  • Attività religiose e sportive con vari tornei di calcetto, Messe e processioni nelle diverse zone del paese.

Domenica 15 Settembre
Festa Liturgica della B.V. Addolorata e Transito di S. Eufemia

  • Ore 7.30 – 9.30 – 11.30: SS. Messe.
  • Ore 10.00: 9ª edizione della “Bici Eufemiana”.
  • Ore 19.00: Solenni Vespri e Transito di S. Eufemia.

Lunedì 16 Settembre
Festa Liturgica di S. Eufemia

  • Ore 7.30: S. Messa.
  • Ore 10.30 e 20.00: Concelebrazioni Eucaristiche in Piazza Trieste.
  • Ore 21.00: Esibizione della Banda Musicale.

Domenica 22 Settembre

  • Ore 11.30: Solenne Celebrazione Eucaristica con omaggio musicale al Simulacro di S. Eufemia.