Fiat Grande Panda: il ritorno di un’icona

Motori – La Fiat Grande Panda segna il ritorno del marchio italiano nel mercato globale con una vettura che coniuga tradizione e innovazione. Questo modello non sostituisce la classica Panda, ma ne rappresenta un’evoluzione più grande e tecnologicamente avanzata. Con dimensioni maggiorate, motori più potenti e una dotazione di serie più ricca, la Grande Panda si propone come una soluzione versatile per i clienti di tutto il mondo.

Segui il nostro canale whatsapp

Disegnata in Italia presso il Centro Stile Fiat di Torino, la Grande Panda trae ispirazione dall’iconico modello progettato da Giugiaro oltre 40 anni fa. Le linee squadrate e funzionali definiscono una carrozzeria compatta ma spaziosa, caratterizzata da cinque porte e dettagli distintivi.

Il frontale si distingue per una superficie nera a tema “pixel”, che integra fari e mascherina, mentre il cofano piatto e i parafanghi squadrati enfatizzano il look robusto. Il tetto è dotato di pratiche barre portatutto e la scritta “Panda” compare in grande sia sul profilo laterale sia sul portellone posteriore. Gli elementi del retro richiamano la storica Panda degli anni ‘80, con un lunotto inclinato e fanali rettangolari modernizzati con un effetto tridimensionale. La Fiat Grande Panda è disponibile in sette colori: rosso, bianco, nero, verde, marrone, blu e giallo, in linea con la campagna “No Grey Fiat”, che punta su tinte vivaci e originali.

L’abitacolo della Fiat Grande Panda è stato progettato per offrire un’esperienza di guida confortevole e moderna. La plancia presenta una cornice in policarbonato che richiama la forma della pista del Lingotto, mentre il cruscotto digitale da 10” e il sistema multimediale con radio digitale da 10,25” donano un look high-tech.

I