Durante l’incontro, sono state rese note le ultime ricerche scientifiche e le strategie in atto per la tutela della Caretta caretta, grazie al prezioso contributo di ricercatrici e professioniste impegnate nella conservazione delle tartarughe marine a rischio estinzione.
Entusiasti i componenti dell’Associazione “Filicudi Wildlife Conservation”, che subito dopo l’iniziativa hanno dichiarato: “Meravigliosa condivisione quella di oggi con persone fantastiche che hanno dedicato la loro vita alla salvaguardia della tartarughe marine. Questi sono i momenti in cui realizzi di far parte di un mondo speciale e che vale la pena aver scelto questa vita. Voglio ringraziare l’Associazione Elsa per aver reso questo incontro un appuntamento fisso annuale che vede la partecipazione di tanti studenti, volontari e appassionati. Si è parlato tanto di tartarughe marine ma anche dell’importante ruolo di noi donne, spesso ancora escluse da ruoli decisionali e di potere, che nonostante tutto, con tanta forza e coraggio combattiamo tutti i giorni per la salvaguardia di questi meravigliosi animali, senza mai perderci d’animo.”
Un grazie particolare a Monica Francesca Blasi, Ricercatrice e Fondatrice di Filicudi WildLifeConservation; Sandra Hochscheid, Ricercatrice Senior, Dipartimento Conservazione Animali Marini e Public Engagement, Stazione Zoologica Anton Dohrn (Napoli); Daniela Freggi, Biologa, Associazione Caretta Caretta, Lampedusa Turtle Rescue; Chiara Mancino, Ricercatrice presso l’Università La Sapienza di Roma e Referente Scientifico di Tartapedia; Luana Papetti, Direttore Scientifico del Centro di Primo Soccorso Tartarughe Marine Grosseto e Curatore del progetto “tartAmare”; Laura Pireddu, Responsabile del Centro Recupero Animali Marini del Parco Nazionale dell’Asinara e Presidente dell’Associazione CRAMA; Valeria Angelini, Biologa, Referente Settore Educazione e Scientifico di Fondazione Cetacea; Tania Il Grande, Vice Presidente Blue Conservancy e Responsabile Area Ricoveri del CRTM di Brancaleone; Simona Zirletta, Regione Lazio – Rete TartaLazio;Teresa Malito, Caretta Calabria Conservation; Daniela Guariglia, Circolo Legambiente Cilento Mediterraneo.”