Il premio PulciNellaMente a Blasco Pisapia [VIDEO]

Segui il nostro canale whatsapp

Sant’Arpino – Domenica 22 giugno,  le sale del Palazzo dell’ex Municipio di Atella hanno accolto un pubblico numeroso e attento per un evento che ha saputo unire arte, memoria e immaginazione. Protagonista assoluto dell’incontro è stato Blasco Pisapia, uno dei volti più amati e rispettati del fumetto Disney italiano.

L’appuntamento, promosso da PulciNellaMente nell’ambito del progetto “Fabula – Laboratorio di Comunità”, ha offerto molto più di una semplice presentazione: è stato un vero e proprio viaggio tra le pagine illustrate dell’universo Disney, guidato da un artista che da oltre 25 anni disegna sogni per Topolino, Paperino e gli altri iconici personaggi.

Al centro del dialogo, “La Casa delle Storie”, una raffinata raccolta di cinque avventure ambientate nell’Archivio di Stato di Napoli, dove passato e presente si fondono attraverso le peripezie di paperi e maghi. Pisapia ha raccontato con passione la genesi dell’opera, sottolineando il potere del fumetto come strumento educativo e ponte tra generazioni.

A impreziosire l’incontro, le voci autorevoli del territorio e del panorama culturale nazionale: Nunziante Valoroso, esperto di cinema, Vittorio Errico, visual designer, e Candida Carrino, direttrice dell’Archivio di Stato di Napoli, hanno offerto spunti profondi sul valore culturale e simbolico della narrazione illustrata.

L’atmosfera è stata quella di un laboratorio vivo, in cui l’arte ha dialogato con la storia, e l’immaginazione ha trovato spazio per germogliare. Un evento riuscito, che ha confermato l’importanza di creare occasioni in cui linguaggi diversi si incontrano per raccontare il territorio, le sue radici e il suo futuro.