Incontro sui disturbi del comportamento alimentare: presentazione del cortometraggio “Leggera come l’aria”

Marcianise – I disturbi del comportamento alimentare, il loro effetto su chi ne è affetto e le opportunità di supporto a chi vuole chiedere aiuto sono stati gli argomenti al centro dell’incontro “#iopesopositivo – Disturbi del Comportamento Alimentare, il corpo come mezzo di espressione”, tenutosi ieri mattina presso l’Istituto Statale d’Istruzione Secondaria Superiore “Padre Salvatore Lener” di Marcianise in occasione della presentazione del cortometraggio “Leggera come l’aria” realizzato dagli studenti nello scorso anno scolastico.

Segui il nostro canale whatsapp

Al tavolo dei relatori si sono alternati Michela Merola, psicologa e psicoterapeuta i.f. ed attivista per i disturbi del comportamento alimentare, Giuseppe Rauso, presidente dell’associazione EmmePì4ever, Raffaele Patti, attore e regista del cortometraggio, e Gianrolando Scaringi, giornalista e sceneggiatore del corto insieme ai ragazzi. Ad accoglierli e ad aprire i lavori è stato il preside Antonio Amendola, dirigente scolastico del Lener.

Il film racconta in poco più di dodici minuti la storia di Ilaria, giovanissima studentessa che soffre di anoressia e che rincorre una forma perfetta rinnegando ogni forma di alimentazione nel segreto della sua quotidianità. Un percorso di silenziosa caduta nel baratro dei disturbi del comportamento alimentare sino al coraggio di chiedere aiuto.