Viaggi – A Giarre è iniziata la prima edizione del Radicepura Garden Festival, il quale ha coinvolto tantissimi giovani appassionati della natura, istituzioni, imprese e grandi protagonista del paesaggismo.
Ai piedi dell’Etna abbiamo un’eccellenza botanica del territorio, a causa dei fattori climatici: acqua, clima e suolo. Sono proprio questi gli elementi che Radicepura vuole valorizzare poiché contribuiscono alla bellezza del paesaggio siciliano e l’obiettivo di questo festival è quello di celebrare il giardino in tutti i suoi punti.
Nel parco botanico di Radicepura si possono osservare tantissime varietà di piante, circa 800 specie e più di 500 mila varietà. Altri giardini importanti caratterizzano questo festival come Jardin Parfumé, un cortile verticale immerso tra la luce e la vegetazione. Poi c’è il giardino dell’italiano Stefano Passerotti, che al centro di questo grande parco verde c’è un tronco d’albero adagiato sull’acqua, il quale esprime un invito all’amicizia e alla fratellanza.
Durante quest evento ci saranno anche alcune mostre artistiche e fotografiche.