Le macchine volanti di Leonardo, in mostra al Maschio Angioino

Napoli –  Fino al 15 luglio, sarà possibile visitare la mostra dedicata alle macchine volanti, e non solo, del genio del Rinascimento Leonardo Da Vinci.

Segui il nostro canale whatsapp

Le fedeli riproduzioni in legno, tutte perfettamente funzionanti, sono state realizzate in Toscana da maestri artigiani e sono il risultato degli studi sul volo, contenuti nei famosi “Codici Da Vinci”.

La rassegna, ospitata nelle splendide sale del Maschio Angioino, mostra le invenzioni di meccanica, idraulica e marchingegni di uso bellico, oltre a numerosi modelli anatomici e riproduzioni di famosissime opere pittoriche. All’interno del percorso espositivo, i visitatori potranno utilizzare materialmente alcuni oggetti progettati dal geniale Leonardo, vivendo quindi un’esperienza reale che li trasporterà indietro di oltre cinque secoli.

Leonardo Da Vinci, fu sicuramente un genio assoluto del suo tempo; artista poliedrico, pittore, architetto, matematico, letterato e studioso di scienze, rivoluzionò il panorama artistico del Rinascimento, quel grande movimento culturale nato in Toscana agli inizi del Cinquecento.
Una raccolta completa dei suoi progetti, è conservata presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano, nella quale c’è anche il famoso “Codice Atlantico” e circa 1700 disegni originali. Tra le sue futuristiche invenzioni, vanno ricordati il famoso prototipo del carro armato e l’ornitottero, la prima macchina volante della storia.  La mostra rimarrà aperta dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 18.00.