Segui il nostro canale whatsapp per le ultime news
LIBRI D’AUTORE – Oggi è il turno di Emanuela Esposito Amato, scrittrice che ha già all’attivo diversi libri, il suo primo libro è stato pubblicato il 2004, con il titolo Lui dorme, un racconto che ha vinto il primo premio del concorso letterario “Da donna io racconto” indetto dal Centro comunale di cultura e dal Centro italiano femminile della città di Valenza (Al), nel settembre 2018 pubblica “Il Diario segreto di MadameB.” Alcheringa Edizioni, con il quale riceve due importanti riconoscimenti, il 14 Luglio del 2019 è 3° classificato alla XIII edizione del Concorso letterario “Incostieraamalfitana”, e il 16 Luglio 2020 vince il Premio “Mare di costa”.
Nel gennaio 2020 da alla stampa la raccolta di racconti “Lui dorme e altri racconti”, Homo Scrivens Edizioni, opera con la quale il 21 maggio 2022 riceve il Premio Speciale “Aci”, XXX Edizione Premio Nazionale Megaris 2021 Narrativa ( conferimento cerimonia di premiazione più volte rimandata causa restrizioni Covid).
La sua ultima opera letteraria è “Uno squillo per Joséphine”, Guida Editori, uscita ad aprile di quest’anno. L’autrice affronta nel libro un argomento intrigante, parla di una donna italo-francese, di nome Joséphine Bressi, esperta antiquaria con innato talento per la preparazione di macarons e altri dolci, vive un periodo di crisi con il marito Massimiliano Martinelli, architetto di successo, poiché non riesce a restare incinta nonostante si sottoponga a cure invasive e rapporti programmati. La crisi della coppia si fa più profonda a causa delle ingerenze della suocera Amalia, da sempre ostile al loro matrimonio, e s’intreccia con le vicende di Roberto Russo, un escort con la passione per la fotografia; di Shanna Marly, autrice di best sellers erotici; di Domitilla, collega e amica del cuore, in crisi per una relazione nata sui social.
Sullo sfondo di una Napoli ‘bene’, dove ogni personaggio ha un segreto da nascondere e chi si odia sa sorridersi cordialmente, tra macchinazioni e inopinabili coincidenze, Joséphine lotta, dunque, per salvare il suo matrimonio, mentre Roberto e Domitilla, dal canto loro, sono chiamati a fare i conti con i propri traumi. Insomma “Uno squillo per Joséphine” è un opera narrativa del nostro tempo, dove l’autrice con la sua tecnica particolare affronta un tema coinvolgente, pieno di intrichi, espedienti e buone novelle, dove la famiglia e l’amore sono i baluardi di un mondo che cambia.