Evoluzione meteo Campania
VENERDI’: la pressione torna ad aumentare, favorendo un rapido diradamento delle nuvolosità sino a cieli sereni o poco nuvolosi già dal pomeriggio.
Nello specifico su litorale settentrionale e litorale meridionale nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata; su pianure settentrionali e subappennino giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino; sulle pianure meridionali cieli molto nuvolosi o coperti con tendenza a schiarite dalla serata; sull’Appennino cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in rapido assorbimento dal tardo pomeriggio, fino a cieli sereni o poco nuvolosi in serata. Venti moderati dai quadranti nord-orientali in attenuazione e in rotazione ai quadranti nord-orientali; Zero termico nell’intorno di 1700 metri. Mare mosso.
Commento del previsore Sud Ovest
TRA GIOVEDÌ E VENERDÌ FRONTE FREDDO IN TRANSITO CON PIOGGE, TEMPORALI E SENSIBILE CALO TERMICO -Tra giovedì e venerdì, un fronte freddo dal Nord Europa raggiungerà le nostre regioni, prima di scivolare alla volta dei Balcani: il sistema frontale si accompagnerà ad un rapido rinforzo della ventilazione, rovesci e temporali più probabili e insistenti sui versanti tirrenici, nevicate sui principali rilievi dell’Appennino meridionale e un deciso calo termico.
Seguirà un weekend ancora scandito dall’afflusso di correnti fredde dai quadranti settentrionali, associate a condizioni di variabilità invernale, più accentuate sulle regioni del basso versante tirrenico, e residui acquazzoni tra Palermitano, Stretto e Vibonese. Tutti gli aggiornamenti su sito e App di 3BMeteo.