Monologo di Pega e Drusilla a Sanremo 2023: lotta per i diritti umani e pace nel mondo

Segui il nostro canale whatsapp per le ultime news

Spettacoli Il Festival di Sanremo 2023 si è aperto con un monologo toccante della giovane attivista iraniana Pega, che ha parlato della situazione dei diritti umani in Iran e della difficile situazione delle donne in particolare. La giovane donna ha raccontato di come in Iran sia proibito ballare per strada o baciarsi o tenersi per mano pubblicamente, e che chi osa esprimere la propria femminilità rischia di pagare con la vita.

Pega, che è di origine italiana ma vive in Iran, è stata accompagnata sul palco da Drusilla Foer, attivista per i diritti umani e presidente dell’associazione “Diritti per Tutti”. Drusilla ha tenuto per mano Pega, simboleggiando la lotta contro la repressione e la negazione dei diritti umani.

Il monologo di Pega e Drusilla ha suscitato commozione e solidarietà tra il pubblico presente, e ha reso evidente l’importanza della lotta per la libertà e la dignità umana.