Motori – Kadjar Suv è il nuovo gioiello di casa Renault lanciato già nel 2015, cresce per dotazioni e motorizzazioni e si fa anche un piccolo make-up.
La gamma benzina monta il nuovo motore di 1,3 litri da 140 e 160 CV, realizzato in collaborazione con Mercedes-Benz. Due i diesel: il collaudato 1.5 portato a 115 CV e un nuovo 1.7 da 150 CV. Tutte le motorizzazioni sono già in linea con la normativa Euro 6D-Temp e sono tutte abbinabili al cambio automatico a doppia frizione EDC.
La trazione integrale è prevista solo per il 150 CV turbodiesel, ma per gli altri motori si può optare per l’avantreno intelligente. Kadjar è un Suv sofisticato, meglio sarebbe dire un crossover, che in Italia è andata benone con 45.000 unità circolanti e Renault ha pensato bene di regalargli un bell’aggiornamento tecnico. Esteticamente si nota la nuova calandra, di dimensioni maggiorate, cambia il disegno dei fendinebbia anteriori e anche lo scudo posteriore, che riprende gli stilemi della Koleos, e inoltre frecce e fendinebbia sono a LED. Più corposi gli interventi interni, con nuovi pannelli porta, dotati di contenitori bassi più capienti e un nuovo display touch centrale da 7 pollici completamente integrato nella consolle e compatibile con Android e Apple. Migliora anche il sistema di climatizzazione, con bocchette posteriori regolabili (dietro ci sono pure due prese Usb).
Quanto ad elettronica, l’auto mantiene il già corposo patrimonio tecnico della precedente versione, ma migliora il sistema di rilevamento dei limiti di velocità, che ora agisce autonomamente grazie a una telecamera e al navigatore.