Nuove Donne in Opera: Marinella racconta il successo del Made in Italy agli studenti

Un percorso educativo tra cinema e tradizione per ispirare le nuove generazioni di Napoli.

Segui il nostro canale whatsapp

SANT’ANTIMO – Prosegue con grande successo il progetto “Nuove Donne in Opera”, iniziativa promossa dall’ISIS “Giuseppe Moscati” di Sant’Antimo insieme ad altri istituti napoletani, sostenuta dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione. Mercoledì scorso, al Cinema Lendi di Sant’Arpino, si è tenuta la proiezione della docufiction “Una vetrina che guarda il mare”, che racconta la storia dell’azienda di sartoria napoletana “E. Marinella”.

Ospite d’onore è stato Maurizio Marinella, patron della maison, che ha incontrato gli studenti, condividendo con loro la lunga tradizione e le sfide future dell’azienda, eccellenza riconosciuta del Made in Italy nel mondo. «È sempre bello incontrare i giovani – ha dichiarato Marinella – per mostrare il volto di una Napoli operosa, pronta a mettersi in gioco».

L’evento ha visto anche la partecipazione dell’attrice Yuliya Mayarchuk, nota per le sue interpretazioni in “La Squadra”, “Don Matteo” e “Il Commissario Montalbano”, che ha risposto alle curiosità degli studenti sulla sua carriera artistica, offrendo preziosi consigli ai giovani aspiranti attori. Presenti anche Gennaro Pinto, produttore cinematografico e teatrale nonché responsabile scientifico del progetto, e il giornalista Gianrolando Scaringi, che ha condotto l’intervista.

“Nuove Donne in Opera” accompagna gli studenti in un percorso di educazione all’immagine e laboratori professionalizzanti, culminando nella realizzazione di cortometraggi che raccontano storie di donne protagoniste di cambiamenti positivi, valorizzando così talento e cultura locale.