Primo Piano – È ufficiale: il Conclave per l’elezione del nuovo Papa inizierà mercoledì 7 maggio 2025. L’annuncio è stato confermato da Matteo Bruni, direttore della Sala Stampa Vaticana.
Con il tradizionale comando “extra omnes” – “fuori tutti” – i cardinali elettori si ritireranno nella Cappella Sistina per eleggere il successore di Papa Francesco.
I principali favoriti al Conclave
Tra i nomi più discussi emergono diverse figure di rilievo:
-
Matteo Zuppi, cardinale di Bologna, noto per il suo impegno nel dialogo interreligioso e nella pace;
-
Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, esperto diplomatico con grande influenza internazionale;
-
Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, figura simbolica per il Medio Oriente;
-
Luis Antonio Tagle, cardinale filippino e volto importante della Chiesa asiatica, molto vicino a Papa Francesco.
Mentre i cardinali si preparano all’intensa fase di votazioni, milioni di fedeli in tutto il mondo seguiranno con attenzione i segnali dal Vaticano, attendendo il celebre segno del “fumata bianca” che annuncerà l’elezione del nuovo Papa.