PulciNellaMente accende la fantasia con Blasco Pisapia

Sant’Arpino – In un luogo che rinasce, si celebra la potenza dell’immaginazione. Domenica 22 giugno, alle 10:30, il Palazzo dell’ex Municipio di Atella apre le sue porte all’arte del fumetto, accogliendo Blasco Pisapia, colonna portante del mondo Disney italiano, per un incontro che unisce creazione, memoria e futuro.

Segui il nostro canale whatsapp

Da oltre 25 anni al servizio dell’universo di Topolino, Paperino e compagni, Pisapia ha disegnato sogni su carta, ma anche costruito ponti tra letteratura illustrata ed educazione. Ed è proprio questo il cuore dell’incontro promosso da PulciNellaMente: riflettere sul linguaggio del fumetto come strumento vivo, capace di trasmettere valori, storie e identità.

Fulcro del dialogo sarà “La Casa delle Storie”, una raffinata raccolta di cinque avventure Disney ambientate nell’Archivio di Stato di Napoli. Un’opera che intreccia passato e presente attraverso le peripezie di Paperi e maghi, esplorando le radici storiche della Campania con la leggerezza della narrazione disegnata. Storia, arte e fantasia diventano così un unico racconto, accessibile e profondo.

L’evento, inserito nel progetto “Fabula – Laboratorio di Comunità”, vedrà la partecipazione di voci autorevoli del territorio e del panorama culturale nazionale. Tra questi, l’esperto di cinema Nunziante Valoroso, il visual designer Vittorio Errico e Candida Carrino, direttrice dell’Archivio di Stato.

Pisapia, architetto della meraviglia, ha collaborato con le maggiori case editrici italiane e internazionali, e firmato opere per musei, editoria per ragazzi, pubblicità e università. Un artista poliedrico, la cui penna ha tracciato storie che parlano a ogni età.

L’ingresso è libero. Ma l’occasione è rara: un viaggio nel cuore dell’immaginazione, guidati da chi la disegna ogni giorno.