INGREDIENTI
-
filetto di maiale1 kg
-
miele di acacia4 cucchiai
-
chiodi di garofano8-10
-
arancia biologica1
-
carota1
-
sedano1 costa
-
cipolla bianca1
-
aglio1 spicchio
-
vino bianco secco100 ml
-
rosmarino fresco
-
patate1 kg
-
olio Evo
-
sale, pepe
-
salsa bernese
PROCEDIMENTO
Tritate finemente la carota, il sedano, la cipolla e l’aglio, mettete il trito di verdure in una casseruola con un filo d’olio e fate rosolare per 5 minuti.
Nel frattempo, massaggiate il filetto di maiale con un pizzico di sale e una spolverata di pepe, poi legatelo con lo spago da cucina: passate prima lo spago sotto l’arrosto di maiale nel senso della lunghezza, poi sopra, quindi fermate il filo alle estremità. Preparate altri fili di spago e legate la carne sul lato corto, creando una rete e infine annodate bene inserendo anche dei rametti di rosmarino.
Aggiungete la carne nella casseruola con il trito di verdure e rosolatela a fiamma viva su tutti i lati. Sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare completamente, poi abbassate il fuoco, coprite con il coperchio e fate cuocere per 30 minuti, girando la carne di tanto in tanto.
Nel frattempo, spremete il succo d’arancia, filtratelo e mescolatelo con il miele. Pelate le patate, tagliatele a spicchi, disponetele in una teglia da forno e fatele cuocere per circa 30 minuti.
Togliete la carne dalla casseruola, eliminate lo spago, spennellate la superficie con la salsa di miele e arancia e inserite i chiodi di garofano.
Sistemate l’arrosto nella teglia da forno con le patate e proseguite la cottura nel forno preriscaldato in modalità statica a 200°C per 20 minuti. Controllate la temperatura interna della carne, quando il cuore raggiunge 63°C è pronta e potete sfornarla.
Lasciate intiepidire l’arrosto e servitelo tagliato a fette con il contorno di patate al forno e a piacere la salsa bernese.