Frignano – Venerdì 9 maggio alle ore 21:00, presso la Parrocchia di Santa Maria dell’Arco in Piazza C. Mazzini 1, si terrà un evento culturale e religioso dal titolo “Un nome. Una tradizione. Un futuro – Santa Maria dell’Arco tra storia, culto e identità comunitaria”.
Un Incontro tra Fede, Cultura e Comunità
L’iniziativa rientra nei Solenni Festeggiamenti in onore di Santa Maria dell’Arco, Regina di Frignano, ed è organizzata dalla Parrocchia Santa Maria dell’Arco e Confraternita, con il patrocinio delle autorità comunali e religiose.
L’evento rappresenta un importante momento di riflessione sulla figura di Santa Maria dell’Arco, con l’obiettivo di riscoprire le sue radici storiche, il significato del culto e il ruolo che essa riveste nell’identità della comunità locale.
Relatori e Partecipanti d’Eccellenza
Durante la serata interverranno personalità di spicco del panorama culturale, istituzionale e artistico:
-
Gianpaolo D’Ambrosio, tenore lirico
-
Domenico Ventrone, docente di violino
-
Marilena Mottola, architetto
-
Valentina Sorrentino, giornalista pubblicista
-
Lucio Santarpia, sindaco di Frignano
-
Aldo Simonelli, consigliere comunale
L’incontro sarà moderato da Don Vittorio Carpi, parroco della chiesa di Santa Maria dell’Arco.