Conclave – Molti sanno del Conclave più lungo della storia, durato quasi tre anni, con l’elezione di Gregorio X, ma pochi sanno del più breve: l’elezione di Giulio II, nel 1503, fu completata in un solo scrutinio. Quei cardinali ci avevano visto lungo: senza questo mecenate, non ci sarebbe né il soffitto della Cappella Sistina, né la progettazione della Basilica di San Pietro!
Il Conclave non è sempre avvenuto in Cappella Sistina: le altre sedi sono state Viterbo, Perugia, Avignone e Venezia. Addirittura nel 1823 si tenne al Quirinale, a causa delle precarie condizioni igieniche del Vaticano.
Sei maschio, single e battezzato? Sei un perfetto papabile! Sappiamo che è tra i cardinali che si elegge il successore di Pietro… ma secondo il diritto canonico, qualsiasi maschio cattolico celibe può essere eletto come Papa. Se fossi eletto Papa, saresti ordinato diacono, sacerdote e vescovo, e saresti il primo laico eletto dopo 647 anni: l’ultimo è stato Urbano VI nel 1378.
Il Pontificato più breve della storia recente è durato solo 33 giorni: Giovanni Paolo I è stato eletto il 26 agosto 1978, insediato il 3 settembre 1978 e il 28 settembre del 1978 morì probabilmente per infarto. Ancora più breve è il Pontificato di Marcello II, Papa per soli 22 giorni.
“Habemus Papam!” Celebre è la frase di presentazione del nuovo Papa. Viene anche comunicato il nome scelto: tra i più comuni Giovanni, scelto per 21 volte, seguito da Gregorio, 16 volte. I nomi degli apostoli (Giacomo, Andrea) non sono mai stati scelti. Solo in un’occasione è stato scelto il nome Lando ma mai più ripreso. Le prime frasi all’inizio del Pontificato rivelano il Papa che sarai. E in effetti, mentre Giovanni Paolo II chiedeva di aprire le porte a Cristo, mentre Benedetto XVI chiedeva di pregare per lui… Francesco ha semplicemente detto: “Buonasera. Voi sapete che il dovere del Conclave era dare un vescovo a Roma.
E sembra che i miei fratelli cardinali sono andati a prenderlo quasi alla fine del mondo. Ma qui siamo!” Insomma, la sua elezione fu una sorpresa anche per lui! Ogni Conclave ha con sé anche la paura che finisca il mondo… ma quale sarà il segnale? San Malachia profetizzò la distruzione di Roma e il Giudizio Universale quando ci sarebbe stato un “Petrus Romanus”, Pietro il Romano. Altri invece temono il Papa nero, che indicherebbe un titolo non ufficiale per il Superiore Generale dei Gesuiti… infatti le teorie si infiammarono quando fu eletto Papa Francesco, primo gesuita.