Siccità Italia, Draghi annuncia stato di emergenza

Segui il nostro canale whatsapp per le ultime news

Italia – Il governo Draghi, annuncerà nella serata di lunedì 4 luglio lo stato di emergenza per siccità in Italia.

Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte e Veneto hanno chiesto ufficialmente lo stato di emergenza al governo.

Ma cosa cambia con lo stato di emergenza?

La Protezione civile acquisisce poteri speciali sul territorio e può decidere – ad esempio in questo caso – di razionare l’acqua potabile. Il governo, sta anche considerando l’idea di nominare un commissario straordinario per la siccità, l’unico più accreditato in questo momento è il quello di Fabrizio Curcio, attualmente capo della Protezione civile.

Come mai lo stato di emergenza?

Oltre il caldo eccessivo, ed i soliti sprechi che l’essere umano è stato sempre abitudinario, l’Italia ha la quota percentuale di perdita d’acqua da record europeo. Proprio per risolvere il problema degli acquedotti colabrodo, il governo ha già messo sul tavolo quasi un miliardo e mezzo. E nuovi investimenti saranno fatti in futuro. Ora il problema va risolto in fretta e la strada del razionamento sembra la più probabile.