Sport come strumento di crescita e inclusione

Maddaloni – Si è svolto questa mattina, presso la Sala Chollet della Fondazione Villaggio dei Ragazzi, l’incontro-dibattito “Lo sport oltre il campo: educazione, inclusione e opportunità per i giovani”, dedicato al ruolo dello sport come strumento di crescita personale, inclusione e diffusione dei valori civili.

Segui il nostro canale whatsapp

L’evento si è aperto con i saluti istituzionali dell’Avv. Antonio Caradonna, Commissario Straordinario della Fondazione, seguiti da quelli del Sindaco di Maddaloni, Andrea De Filippo. L’organizzazione è stata curata dall’Ufficio Comunicazione dell’ente calatino a controllo regionale, in collaborazione con i docenti Maria Fulgeri, Rita Ferrante, Rita Errico, Roberta Veltre, Annalisa Manfré e Giovanni Di Nuzzo.

Il dibattito, moderato dal giornalista de “Il Mattino” Franco Tontoli, ha visto, tra gli illustri relatori, la dott.ssa Annalisa Imparato, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere e la dott.ssa Manuela Nicolosi, arbitro internazionale e conduttrice sportiva.

L’incontro ha favorito un dialogo molto costruttivo tra studenti e relatori, con approfondimenti su tematiche di grande attualità quali il legame tra lo sport e la formazione universitaria, il contrasto al disagio giovanile attraverso l’attività sportiva, la parità di genere nello sport e le trasformazioni dell’arbitraggio nell’era digitale.