Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4, danni e verifiche in corso

Campania – Nella notte del 13 marzo 2025, alle ore 01:25, una scossa sismica di magnitudo 4.4 ha colpito l’area dei Campi Flegrei, nei pressi di Napoli. L’epicentro è stato localizzato tra Pozzuoli e il quartiere napoletano di Bagnoli, a una profondità di circa 2 km.

Segui il nostro canale whatsapp

Il sisma ha causato danni materiali in diverse zone. A Pozzuoli, il crollo di un controsoffitto in un’abitazione ha ferito leggermente una persona, che è stata prontamente soccorsa dai Vigili del Fuoco. Inoltre, calcinacci e pietre hanno danneggiato auto in sosta, mentre in un casolare la caduta di un controsoffitto ha reso necessario il salvataggio di un anziano intrappolato.

Le squadre dei Vigili del Fuoco sono al lavoro sin dalle prime ore successive al terremoto. Finora sono state effettuate 40 verifiche di stabilità nelle zone di Bacoli, Bagnoli e Pozzuoli, e restano da eseguire ulteriori 70 richieste di agibilità. Il dispositivo di soccorso del Corpo nazionale vede in azione sei squadre del Comando di Napoli, supportate da unità giunte in rinforzo da Caserta, Avellino, Benevento e Salerno.

Questo evento sismico si inserisce in un contesto di crescente attività nella zona dei Campi Flegrei. Negli ultimi mesi, infatti, si è registrato un aumento della sismicità e del fenomeno del bradisismo, con un sollevamento del suolo che ha raggiunto i 2 cm al mese.