Primo pIano – Un potente terremoto di magnitudo 7,4 ha colpito la regione di Magallanes, nel sud del Cile, vicino al confine con l’Argentina. Il sisma, registrato alle 8:58, ha avuto il suo epicentro a 218,1 chilometri a sud di Puerto Williams, ad una profondità di 10 chilometri. Le autorità cilene, tra cui il Servizio Nazionale di Protezione Civile (Senapred), hanno emesso un’allerta per il rischio di tsunami, invitando la popolazione a evacuare le zone costiere.
Secondo il Centro Sismologico Nazionale (CSN), il terremoto si è verificato in una zona altamente sismica, nota per l’attività delle placche tettoniche del Pacifico e sudamericana. Il presidente Gabriel Boric ha immediatamente esortato i cittadini a seguire le direttive delle autorità, inviando risorse per garantire la sicurezza delle popolazioni locali. In un messaggio pubblicato su X (ex Twitter), Boric ha sottolineato l’importanza della prevenzione: “Tutte le nostre risorse sono state messe a disposizione delle popolazioni.”
Nel corso della giornata, le autorità hanno revocato l’ordine di evacuazione per il rischio tsunami, ma hanno mantenuto uno “stato di precauzione” lungo le coste della regione, invitando la popolazione ad allontanarsi dalle spiagge.