Trentola Ducenta – Tutto pronto per i solenni festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire 2022
Ecco il programma dei festeggiamenti:
21 Agosto-04 Settembre
Programma Religioso
Domenica 21 Agosto
Apertura dei Solenni Festeggiamenti
Ore 08:00 S. Messa
Ore 10:00 S. Messa
Ore 18:00 Arrivo del Gran Concerto Bandistico “Città di Casaluce” in giro per le strade cittadine.
Ore 18:30 S. Rosario
Ore 19:00 S. Messa
Ore 20:00 Inizio Processione con il simulacro del Santo Patrono, ove percorrerà le 4 strade principali del paese. Al termine della processione in piazza “Paolo Manna”, alzata del pannetto per annunciare l’inizio dei festeggiamenti, accompagnato dallo sparo dei fuochi. Al rientro la statua verrà intronizzata per la venerazione dei fedeli.
Mercoledì 24 agosto – Giovedì 25 agosto – Venerdì 26 agosto
Solenne Triduo in onore di
San Giorgio Martire
Mercoledì 24 Agosto
Ore 18:30 S. Rosario
Ore 19:00 S. Messa
Giovedì 25 Agosto
Ore 18:30 S. Rosario
Ore 19:00 S. Messa
Venerdì 26 Agosto
Ore 18:30 S. Rosario
Ore 19:00 S. Messa
Sabato 27 Agosto
Ore 15:30 Inizio della prima parte della processione con il simulacro di San Giorgio Martire (lato Aversa), accompagnata dal Gran Complesso Bandistico “Città di Casaluce”.
Domenica 28 Agosto
Giorno Principale dei festeggiamenti
Ore 08:00 La Diana Mattutina eseguita dalla ditta “Russo & Albano” da Melito (Na) e il suono festoso delle campane,
ANNUNCERANNO IL GIORNO DI FESTA.
Ore 08:30 S. Rosario
Ore 09:00 S. Messa Solenne
Ore 10:00 In Piazza “Padre Paolo Manna”, partenza del corteo con arrivo in Pazza “Marconi” per la deposizione della corona d’alloro al Monumento dei Caduti nei conflitti 1915-1918 e 1940-1945, con la presenza del Sindaco, del Vicesindaco, del Clero, delle autorità Civili e Militari. Il corteo verrà accompagnato dal Complesso Bandistico “Città di Casaluce”.
Ore 11:30 S. Messa Solenne
Ore 15:30 Inizio della seconda parte della Processione con il simulacro di San Giorgio Martire (lato Trentola), accompagnata dal Gran Complesso Bandistico “Città di Casaluce”.
Ore 22:00 Grande spettacolo pirotecnico eseguito in Piazza “E. De Filippo”
Dal Lunedì 29 Agosto a Sabato 03 Settembre
Ore 18:30 S. Rosario
Ore 19:00 S. Messa
Domenica 4 Settembre
Ottava dei Festeggiamenti
Ore 08:00 S. Messa
Ore 10:00 S. Messa
Ore 17:00 Inizio della Processione con la presenza del simulacro di San Giorgio Martire fino al cimitero, dove sarà celebrata la S. Messa in suffragio dei defunti della comunità. Al termine, la Sacra Effige giungerà alla casa Comunale, dove il Sindaco Avv. Apicella Michele, alla presenza delle autorità Civili e Militari e del popolo, donerà al Santo Patrono le chiavi della Città in simbolo di affidamento e porgerà l’omaggio floreale.
Programma Civile
Venerdì 26 Agosto
Ore 09:00 1° parte della Raccolta dei doni offerti per la vendita (lato Aversa)
Ore 16:00 2° parte della raccolta dei doni offerti per la vendita (lato Trentola)
Ore 20:00 Accensione delle luminarie artistiche per le strade cittadine, a cura della ditta “Luminarie Moio”
Sabato 27 Agosto
Ore 21:30 In Piazza “Padre Paolo Manna”, spettacolo classico napoletano eseguito dal gruppo “I Cantori Partenopei”.
Domenica 28 Agosto
Ore 20:00 Accensione delle luminarie artistiche per le strade cittadine, a cura della ditta “Luminarie Moio”.
Ore 20:00 In Piazza “Padre Paolo Manna”, asta degli oggetti raccolti con battuta d’asta del quadro di “San Giorgio Martire”
I momenti salienti dei Solenni Festeggiamenti di Domenica 28 Agosto (Giorno Principale dei Festeggiamenti), saranno trasmessi in diretta su Contrasto TV e su Campi Flegrei (Canale 199)
Lunedi 29 Agosto
Ore 20:00 Accensione delle luminarie artistiche per le strade cittadine, a cura della ditta “Luminarie Moio”.
In Piazza “Padre Paolo Manna”, asta degli oggetti raccolti con battuta d’asta del quadro di “San Giorgio Martire”.
Al termine la banda musicale “Città di Casaluce” accompagnerà l’acquirente del quadro fino all’abitazione di residenza.
Martedì 30 Agosto
Ore 20:00 Accensione delle luminarie artistiche per le strade cittadine, a cura della ditta “Luminarie Moio”.
Ore 21:00 In Piazza P. Paolo Manna spettacolo comico accompagnato dal duo “Albertuccio e Cipolletta” a seguire, spettacolo musicale neomelodico napoletano con esibizione degli artisti “Paola Pezone” e “Marco Calone “.
Mercoledì 31 Agosto
Ore 18:00 Nel campetto del “P. I. M. E.”giochi per i bambini con gonfiabili, giochi di magie e degustazione di Pop Corn e zucchero filato offerto dal “Comitato Festeggiamenti” con ingresso dalla Piazzetta E. De Filippo.
Ore 20:00 Accensione delle luminarie artistiche per le strade cittadine, a cura della ditta “Luminarie Moio”.
Ore 22:00 Serata disco presso la Piazzetta E. De Filippo. La serata sarà accompagnata dalle ragazze immagine e “Aperol Spritz”in collaborazione con “Bar Blondin”
Giovedì 01 Settembre
Ore 20:00 Accensione delle luminarie artistiche per le strade cittadine, a cura della ditta “Luminarie Moio”.
Ore 22:00 In Via N. S. Antonio nei pressi della scuola elementare Padre PioIN CONCERTO
“Sal Da Vinci”
Venerdì 02 Settembre
3° edizione PizzaPiazza
Ore 20:00 Accensione delle luminarie artistiche per le strade cittadine, a cura della ditta “Luminarie Moio”.
Ore 21:00 Presso la Piazzetta E. De Filippo 1° serata PizzaPiazza, accompagnata da intrattenimento musicale
Sabato 03 Settembre
3° edizione PizzaPiazza
Ore 20:00 Accensione delle luminarie artistiche per le strade cittadine, a cura della ditta “Luminarie Moio”.
Ore 21:00 Presso la Piazzetta E. De Filippo 2° serata PizzaPiazza, accompagnata da intrattenimento musicale.
Al termine della serata, estrazione dei premi della lotteria “San Giorgio Martire”
Lunedì 05 Settembre
Ore 22:00 A chiusura dei Festeggiamenti Gara Pirotecnica
Il comitato festeggiamenti declina ogni responsabilità per danni a persone e/o cose durante lo svolgimento delle varie manifestazioni.