Un decennale di speranza: la Biblioteca Annalisa Durante celebra la cultura

Napoli – Nel cuore pulsante di Piazza Mercato, al Villaggio della Solidarietà, il 22 giugno si accenderà una giornata dedicata alla memoria e alla rinascita: la Biblioteca Annalisa Durante festeggia dieci anni di esistenza, simbolo indelebile di resilienza e cultura capace di trasformare il dolore in amore. Dalle ore 10:00, la piazza si animerà con un susseguirsi di reading di poesie, letture ad alta voce, giochi del sorriso, favole animate, donazioni di libri, esposizioni artistiche e dediche musicali: un mosaico di iniziative che intrecciano bellezza e impegno, offrendo ai giovani di Napoli un messaggio di speranza e rinascita.

Segui il nostro canale whatsapp

Tra le ore 10:30 e 12:00, il Gazebo dell’associazione Annalisa Durante sarà teatro del confronto “Cultura, un dono per Napoli”, un momento prezioso in cui scrittori e artisti condivideranno con i giovani i loro pensieri, riflessioni e messaggi, trasformando la cultura in un ponte di solidarietà e appartenenza. Queste parole diverranno un messaggio collettivo, veicolato dai media e dai canali social, per alimentare un tessuto sociale fatto di rispetto reciproco e mutuo aiuto, capace di costruire una società più inclusiva e coesa.

Giuseppe Perna, presidente dell’associazione, ricorda con forza come Napoli debba essere liberata dalla violenza, educando sin da piccoli alla legalità e alla vera felicità. La biblioteca, nata a pochi passi dal luogo in cui Annalisa fu tragicamente uccisa, è l’esempio vivido di come la cultura possa rigenerare una comunità, prevenendo le devianze giovanili e infondendo coraggio.